«Dobbiamo pensare che il futuro dei nostri territori un giorno sarà dei bambini, per cui dobbiamo preparare al meglio il loro percorso di vita»
Con la lenta ripresa dopo la quarta ondata della pandemia Covid, è ripresa in biblioteca l’iniziativa "Nati per leggere".
Nel pomeriggio del 24 febbraio, 14 bambini delle scuole materne e della primaria si sono ritrovati per leggere due storie che li hanno coinvolti e appassionati e sono state realizzate delle simpatiche mascherine a tema carnevalesco.
Presenza importante anche quella della Pro Loco che al termine della giornata ha offerto a tutti i bambini un simpatico dono.
Molto soddisfatta la responsabile della Biblioteca, Erminia Caprioglio, che ha ringraziato tutte le volontarie per l’impegno profuso.
Gli orari di apertura sono: mercoledì dalle 15 alle 18 e il sabato dalle 9 alle 12.
«E’ sempre bello vedere tanti bambini qui nella nostra biblioteca - ha commentato il sindaco Rocco Barbetta - Dobbiamo sempre pensare che il futuro dei nostri territori sarà un giorno loro, per cui dobbiamo preparae al meglio il loro percorso di vita».