Mar, 17 Giu, 2025

Festeggiati i 10 anni del CCRR: una serata tra memoria, impegno civico e partecipazione attiva

Una serata intensa e partecipata quella di giovedì 8 maggio nella Sala del Consiglio comunale, dove si è celebrato il decennale del Consiglio Comunale dei Ragazzi (CCR). Un momento emozionante che ha visto riuniti molti dei giovani che, dal 2014 a oggi, hanno ricoperto il ruolo di consiglieri junior, tornando simbolicamente a sedere sugli scranni che per molti di loro hanno rappresentato il primo passo verso la cittadinanza attiva.

A sostenere sin dall’inizio la nascita di questo importante progetto educativo è stata la presidente del Consiglio Maria Vallino, che ancora oggi coordina le attività del CCR con passione e continuità, grazie anche alla collaborazione dei sindaci che si sono succeduti nel tempo: Ugo Dallolio, Marco Bongiovanni e l’attuale prima cittadina Giulia Guazzora.

Durante la serata è stato rivolto un sentito ringraziamento al Comitato che affianca il CCR, composto da insegnanti, consiglieri comunali e personale dell’amministrazione, che fin dall’inizio ha sostenuto e guidato i ragazzi nelle loro attività.

Protagonisti assoluti della celebrazione sono stati però i giovani consiglieri, presenti ed ex, che con le loro parole hanno ricordato l’importanza dell’esperienza vissuta, sottolineando quanto abbia contribuito alla loro crescita personale e alla consapevolezza del valore della partecipazione civica.

Alla cerimonia hanno preso parte anche i consiglieri regionali Paola Antonetto e Alberto Avetta, che nei loro interventi hanno ribadito il valore del CCR come strumento concreto di educazione alla cittadinanza e alla democrazia, garantendo il sostegno delle istituzioni regionali a progetti di questo tipo.

Il percorso formativo del CCR continuerà lunedì 12 maggio con una visita a Torino, dove i ragazzi saranno accolti a Palazzo Lascaris, sede del Consiglio regionale del Piemonte, per scoprire da vicino il cuore della vita istituzionale regionale.

Image

Torino e area metropolitana

Non Solo Contro

Il giornale è a cura dell'Associazione Culturale onlus NonSoloContro.
Registrazione n. 2949 del 31/01/2019 rilasciata dal Tribunale di Torino
Direttore responsabile: Nadia Bergamini

Per la pubblicità

ABC Marketing e Comunicazione 
P.I. 124160015

abc.marketing.comunicazione@gmail.com

 Tel.: 3935542895 - 3667072703