Difficile per non dire
impossibile per i casellesi inoltrare reclami all'aeroporto. Una cosa che invece
avrebbe dovuto essere semplicissima. Bastava collegarsi al sito internet
dell’aeroporto
trovare il modulo e il gioco avrebbe, il condizionale è d’obbligo, essere fatto.
Troppo rumore? Tegole volanti? Basta un reclamo, o meglio una segnalazione a
Sagat. Così avevano spiegato i responsabili, tra cui l’avvocato Dario Maffeo,
quando qualche mese fa avevano partecipato al Consiglio comunale aperto voluto
dalle opposizioni. Un gioco da ragazzi, insomma. E, invece? “Trovare quel
modulo in questi mesi è stato tutt’altro che facile – spiega il consigliere
Andrea Fontana -. Una procedura complicatissima. Io ho dovuto intervenire
personalmente per aiutare più di un cittadino”. Difficile, ma fino ad un mese
fa e con un po’ di pazienza il modulo si poteva ancora trovare sul sito e
adesso? “Ora il modulo è addirittura “down” da un mese – prosegue -. A quanto
pare hanno un problema con il cosiddetto “captcha” e quindi non è più possibile
neppure accedere”. Il “captcha” è quel riquadro dove
va digitato un codice fatto di numeri e lettere che permette al servizio di
capire che l’utente è umano e non un computer o meglio un bot. “Già la
procedura per registrarsi e segnalare è complessa e non proprio per tutti –
conclude Fontana - Ora non si può
proprio più segnalare nulla e questo non mi pare per nulla corretto nei
confronti dei caselleso. E, dire che Sagat ostentava orgoglio quando ci
spiegava durante il Consiglio comunale che non giungevano mai segnalazioni sul
rumore... Ma, per forza! Per trovare il modulo bisogna fare una complicata caccia
al tesoro e adesso neppure funziona. Ma, intanto questa mattina, dalle 7 ben
quattro aerei sono partiti in direzione Caselle”.
![]() |
Andrea Fontana |