![]() |
Claudio Gambino |
“E’ un progetto che ha visto la luce nel gennaio del 2017 e che tra un mese esatto si concluderà - spiega il sindaco - e che si prefigge l’obiettivo di ridurre la vulnerabilità alimentare e nutrizionale della popolazione rurale attraverso l'agevolazione dell'accesso alla terra per i produttori locali, la promozione del ruolo produttivo della donna, l’aumento della sicurezza e delle competenze tecniche dei coltivatori, l'appoggio materiale alle collettività agricole, la promozione dell'associazionismo in ambito produttivo, la sensibilizzazione della popolazione sulle buone pratiche alimentari, nutrizionali e igieniche”.
Borgaro in questa iniziativa umanitaria ha dato il suo apporto a livello logistico, mettendo a disposizione “il nostro personale, che ha dato una grande mano nella realizzazione del progetto”, sottolinea.
Il Burkina Faso, ultimamente, ha vissuto una grave crisi di carattere istituzionale e sociale, ma ha continuato a mantenere la sua vocazione agricola, peggiorando però dal punto del reddito, sempre più debole.
“Ed è per questo che sono in fase di conclusione i lavori per la realizzazione di due siti orticoli - conclude Gambino - e con il potenziamento degli impianti irrigui, proprio per permettere a queste famiglie di poter avere un futuro decisamente più roseo”.