Con una grande festa
all’insegna dello sport e dell’amicizia, il “Mappano Volley” ha presentato
domenica scorsa, presso la palestra di Via Generale Dalla Chiesa, le sue
atlete, suddivise in varie squadre, accanto a tutto lo staff tecnico ed
organizzativo, vero cuore pulsante di questo storico sodalizio sportivo. A condurre
la serata, di fronte ad oltre ad un centinaio di partecipanti, il presidente
del “Mappano Volley” Gianluca Pinna, supportato dal vice Raffaele Cece. “Siamo
orgogliosi delle nostre compagini sportive – ha esordito il presidente Pinna –
e siamo certi che tutte le nostre atlete ci daranno grandi soddisfazioni nelle
prossime competizioni. Lo staff tecnico ed organizzativo – ha concluso Pinna –
è pronto a sostenere i loro sforzi ad ogni livello”. Il direttivo del “Mappano
Volley” è costituito da Mirella Cicerelli, Cristina Conti, Gabriella Freguglia,
Fabrizio Turletti, Cristian Ragni e Tiziana Palmieri. Maurizio Carraro è
l’allenatore della squadra under 16, Antonio Sartori allenatore 2° divisione;
Tiziana Palmieri secondo allenatore 2° divisione. Pier Luigi Agnano per il
settore mini volley, Erika Tomasoni secondo allenatore mini volley. Manuela
Lapiccirella allenatore under 12 e Luca Sterpone allenatore under 14. Patrizia Vascimino
allenatrice dei Gpd (Giocare per divertirsi), infine la squadra dei genitori
delle giovani atlete i “Duri da Battere” Durante la serata sono stati
ringraziati anche gli sponsor della “Mappano Volley”: la Reale Mutua
Assicurazioni subagenzia di Mappano nella persona di Lucio Scimeca; la Cmi
noleggi e l’officina autoriparazioni Colomba di Torino. L’associazione sportiva
dilettantistica “Mappano Volley” è presente sul territorio da oltre trent’anni.
Questo sodalizio nasce infatti a metà degli anni ottanta del secolo scorso,
dopo la separazione dall’altra storica società sportiva presente a Mappano in
quell’epoca la Pgs Oasi. Scelta, all’epoca molto sofferta, nata per consentire
agli atleti che aderirono alla nuova società, di potersi cimentare in una forma
un po’ più tecnica-agonistica, allo sport della pallavolo, partecipando anche
ai campionati della federazione italiana pallavolo, ma restando comunque legati
a quelli che erano e sono i sani
principi dell’educazione sportiva salesiana. Inizialmente la società si
sviluppò sia attraverso squadre maschili che femminili. Ma alla fine degli anni
novanta, scelse di indirizzarsi esclusivamente verso il settore femminile.
Diventando, in questo modo, un punto di riferimento nella prima cintura nord di
Torino, per tantissime ragazze, che si sono avvicinate allo sport della
pallavolo, attraverso il “Mappano Volley”. “I nostri obiettivi – ricorda il
presidente – erano e sono ancora oggi quelli di promuovere la crescita armonica
dei giovani, attraverso lo sport, mediante la valorizzazione delle potenzialità
delle relazioni, del gruppo, dell’ascolto e del supporto reciproco”. Il “Mappano
Volley” è un sodalizio sportivo in costante crescita sul territorio mappanese,
in grado di offrire preziose opportunità di aggregazione per i giovani di
Mappano e non solo.
Davide
Aimonetto