Mar, 17 Giu, 2025

Prima, dopo o lontano dai pasti? Piccola guida all'uso consapevole delle medicine che prendiamo

Prima, dopo o lontano dai pasti? Piccola guida all'uso consapevole delle medicine che prendiamo

I farmaci si possono assumere a stomaco vuoto?

Non esiste una regola uguale per tutte le medicine, come del resto è impossibile tracciare un elenco completo di quelli che vanno assunti prima di mangiare e quelli dopo.

Alcuni farmaci però, per essere efficaci, devono essere assunti assolutamente a stomaco vuoto, che vuol dire o al mattino appena svegli, facendo attenzione a non introdurre alimenti per almeno mezz’ora, oppure almeno 2 ore dopo il pasto.

Tra quelli da assumere a stomaco vuoto vanno ricordati gli ormoni tiroidei (levotiroxina), i gastroprotettori (pantoprazolo, lansoprazolo, omeprazolo, esomeprazolo e rabeprazolo), la levosulpiride, alcuni farmaci anti-diabete ad esempio il nuovo farmaco semaglutide (rybelsus), alcuni farmaci contro l’osteoporosi (bifosfonati come ad esempio l’alendronato), alcuni anticoagulanti (coumadin ad esempio, che generalmente si assume alle ore 17 proprio per evitare interazioni con il cibo), alcuni antipertensivi come il captopril, alcuni antistaminici come la bilastina ed altri farmaci ancora.

Alcuni farmaci invece devono essere assunti a stomaco pieno, tra questi sicuramente gli antinfiammatori, i cortisonici e molti antibiotici.

Prima di assumere un farmaco è importante verificarne la corretta modalità di assunzione chiedendo al medico che lo ha prescritto.

Image

Torino e area metropolitana

Non Solo Contro

Il giornale è a cura dell'Associazione Culturale onlus NonSoloContro.
Registrazione n. 2949 del 31/01/2019 rilasciata dal Tribunale di Torino
Direttore responsabile: Nadia Bergamini

Per la pubblicità

ABC Marketing e Comunicazione 
P.I. 124160015

abc.marketing.comunicazione@gmail.com

 Tel.: 3935542895 - 3667072703