Sono una delle migliori fonti di proteine nobili e un prezioso concentrato di vitamine, minerali e altre sostanze benefiche
Le uova sono composte in media dal 65% di acqua, dal 12% di proteine, dal 12% di minerali e dall’11% di lipidi. Il peso medio di un albume è di 40 gr mentre quello del tuorlo è di circa 25 gr.
L’albume è praticamente privo di grassi: 88% acqua + 10% proteine + tracce di carboidrati e minerali. Il tuorlo: 49% acqua + 32-35% vitamine, minerali e grassi +16% proteine. I grassi delle uova sono principalmente trigliceridi, fosfolipidi e colesterolo con una importante presenza di grassi saturi.
Le uova aumentano il colesterolo ed espongono a patologie cardiache?
La falsa convinzione che il consumo di uova aumentasse i valori del colesterolo ed esponesse a patologie cardiache e a incidenti cerebrovascolari ha gettato per decenni un'ombra sulle qualità di questo alimento, che è una delle migliori fonti di proteine nobili e un prezioso concentrato di vitamine, minerali e altre sostanze benefiche.
Da tempo però si sa che il contributo alla colesterolemia del colesterolo introdotto con l'alimentazione è limitato, perché a influire sui livelli sanguigni di questa molecola è soprattutto il colesterolo endogeno, sintetizzato dal fegato: anche grazie a queste scoperte, il rapporto tra uova e salute è stato finalmente riconsiderato positivamente.
Ulteriori ricerche poi hanno evidenziato non solo che chi mangia un uovo al giorno ha lo stesso rischio cardiovascolare di chi consuma poche uova o vi rinuncia del tutto, ma persino che prevedere abitualmente questo cibo nella dieta può ridurre le probabilità di subire un ictus.
Credits: www.pixabay.com





