Sab, 26 Apr, 2025

Venaria Reale, capriolo salvato nei Giardini della Reggia grazie all'intervento dei vigili del fuoco: ora libero e al sicuro nella riserva naturale La Mandria

Una corsa contro il tempo, ieri, venerdì 25 aprile, nei Giardini della Reggia di Venaria. Poco dopo l’alba, un giovane capriolo, spaventato dai primi visitatori accorsi per l’evento "Libera la natura", si è lanciato nella peschiera in cerca di riparo. Spaesato e sfinito, è rimasto bloccato tra le ninfee, incapace di tornare a riva.

È stato necessario l’intervento tempestivo di nove uomini dei Vigili del Fuoco, supportati dalle Guardie Parco della Mandria. Una missione delicata, fatta di corde, rampe e pazienza, sotto lo sguardo teso di chi assisteva. A rendere tutto più difficile, il peso del pelo intriso d’acqua che ne limitava i movimenti.

«L’animale era ormai esausto - racconta Stefania Grella, direttrice del Parco La Mandria, subito avvisata intorno alle 7 del mattino -Non potevamo permettere che, per la paura o la stanchezza, finisse in tragedia. Per fortuna, grazie alla competenza dei nostri operatori e all'aiuto di un sommozzatore, siamo riusciti a salvarlo senza doverlo sedare, come raccomandato dal veterinario dell'ASLTO3».

Una volta recuperato, il giovane capriolo è stato trasferito in un’area protetta del Parco La Mandria, dove potrà ritrovare serenità e crescere lontano dai pericoli.

La vicenda è anche un monito per tutti: rispettare gli animali selvatici significa proteggere la loro libertà. «Non avvicinatevi mai a cuccioli o esemplari in difficoltà - aggiunge Grella - Non toccateli, non date loro cibo. Ogni nostro gesto potrebbe metterli in pericolo, impedendo ad esempio alle madri di riavvicinarsi. In caso di necessità, i cittadini possono contattare le Guardie Parco ai numeri 011 499381, 011 4993345 o 339 7786631».

Quella di ieri, tra paura e sollievo, è stata una piccola grande vittoria per chi ogni giorno si prende cura del patrimonio naturale.

Image

Torino e area metropolitana

Non Solo Contro

Il giornale è a cura dell'Associazione Culturale onlus NonSoloContro.
Registrazione n. 2949 del 31/01/2019 rilasciata dal Tribunale di Torino
Direttore responsabile: Nadia Bergamini

Per la pubblicità

ABC Marketing e Comunicazione 
P.I. 124160015

abc.marketing.comunicazione@gmail.com

 Tel.: 3935542895 - 3667072703