Da questa sera piazza della Repubblica e le vie cittadine diventano il cuore pulsante della "Festa d’Estate", una manifestazione attesissima organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con associazioni e realtà del territorio. Un programma ricchissimo, pensato per tutte le età e i gusti: concerti, spettacoli, tornei, danza e naturalmente ottimo cibo di strada.
L’inaugurazione è prevista per questa sera, venerdì 20 giugno alle 18 in Piazza della Repubblica, con una serata danzante che darà ufficialmente il via ai festeggiamenti. Tra gli appuntamenti clou: sabato 21 e domenica 22 giugno torna il divertentissimo Torneo di Calcio Balilla Umano – Memorial Nuccio Scatena, giunto alla sesta edizione. Un momento molto sentito, dedicato a un amico caro alla comunità, che continua a coinvolgere giovani e famiglie in un clima di festa e aggregazione.
Domenica 22 sarà una giornata particolarmente ricca: al mattino spazio allo sport con la Stra Borgaro a cura dell’Atletica Venturoli. A concludere la giornata, sul palco saliranno i comici piemontesi Marco & Mauro, per una serata all’insegna della risata.
Venerdì 27 giugno, atmosfere anni ‘70-’80 con la travolgente dance dei Discomania, garanzia di divertimento e balli sotto le stelle.
Domenica 29 gran finale con una giornata interamente dedicata a musica e creatività: il mercatino degli hobbisti “Crocetta+in Tour” animerà viale Martiri, piazza Vittorio Veneto e via Ciriè, mentre in piazza della Repubblica si accenderanno i riflettori sul BRG Music Festival, evento ideato per dare voce e spazio ai giovani artisti emergenti. «È un palco libero dove i ragazzi possono esprimersi, tra musica e danza», racconta il direttore artistico Matteo Casella, che annuncia un “grand gala” con i migliori talenti delle tappe precedenti e due band di apertura: The Hush e Oax.
Tommaso Villani, presidente della Proloco, sottolinea lo spirito della kermesse: «È una grande festa collettiva che coinvolge tutto il paese. È stancante, certo, ma vedere la partecipazione di tutti rende tutto più leggero. E Borgaro non è affatto una città dormitorio, anzi: ha voglia di vivere e di fare comunità».
Con oltre una settimana di appuntamenti, la Festa d’Estate di Borgaro si conferma un momento imperdibile per residenti e visitatori. Una manifestazione che unisce generazioni, gusti e passioni nel segno della condivisione.
Appuntamento quindi dal 20 al 29 giugno.