Mar, 7 Ott, 2025

Monteu da Po scrive una nuova pagina della sua storia: inaugurati stemma, gonfalone e bandiera davanti a un paese in festa

Sabato 20 settembre il teatro comunale di Monteu da Po ha fatto da cornice a una giornata che resterà nella memoria della comunità. È stato infatti presentato ufficialmente il nuovo stemma del Comune, accompagnato dall’inaugurazione del gonfalone e della bandiera, con la prima uscita pubblica della fascia tricolore indossata dalla sindaca Elisa Ghion.

La cerimonia si è aperta con l’Inno di Mameli, eseguito dalla Banda Musicale La Fenice di Brusasco, che ha poi anche guidato il corteo lungo le vie del paese fino al sagrato della chiesa di San Giovanni Battista, dove i partecipanti hanno potutopartecipare a un buffet con showcooking curato dall’Associazione Provinciale Cuochi della Mole di Torino.

Nel suo intervento, la sindaca Ghion ha sottolineato la portata storica dell’evento: «Si conclude oggi un percorso iniziato nel 1951 con il sindaco Bava, che per primo tentò di dotare il Comune di un nuovo stemma. Finalmente Monteu da Po ha il suo emblema ufficiale, il gonfalone e la bandiera: un’identità che si porterà avanti nei secoli, simboli che raccontano la nostra storia, dalle origini romane al Medioevo, fino ai giorni nostri».

La prima cittadina ha voluto rimarcare anche il valore personale del traguardo: «Ho realizzato personalmente a mano le miniature degli emblemi. È un grande successo per la nostra Amministrazione e per tutta la comunità. Il nuovo stemma rappresenta i valori e le tradizioni che ci uniscono, riflettendo la nostra cultura e il nostro impegno verso il futuro».

La viceprefetto Antonella Cortese ha poi letto il Decreto del Presidente della Repubblica del 17 novembre 2023, che sancisce la concessione ufficiale dei simboli al Comune di Monteu da Po.

All’appuntamento hanno preso parte numerose autorità, tra cui il parlamentare Alessandro Giglio Vigna, i consiglieri Paola Antonetto, Alberto Avetta e Gianna Pentenero per la Regione Piemonte, e i consiglieri metropolitani Andrea Gavazza e Clara Marta per la Città Metropolitana di Torino. Presente anche una folta pattuglia di sindaci del territorio, che con le loro fasce tricolori hanno voluto testimoniare la vicinanza alla comunità montuese.

Il nuovo stemma, scelto attraverso un percorso partecipativo che ha coinvolto i cittadini, è descritto nel Decreto come segue: “Tagliato, con la sbarra in filetto d’azzurro sulla partizione. Nel primo: di rosso, alla torre di due palchi d’argento, mattonata e aperta di nero, nel palco superiore finestrata di una di nero e merlata di quattro pezzi, nel palco inferiore finestrata di due, ordinate in fascia, dello stesso. Nel secondo: d’argento, al sistro di nero posto in palo. Ornamenti esteriori da Comune”.

La giornata si è chiusa tra brindisi, sorrisi e tanta emozione. Un momento che ha unito istituzioni e cittadini, lasciando alla comunità un segno tangibile di identità e orgoglio. 

Image

Torino e area metropolitana

Non Solo Contro

Il giornale è a cura dell'Associazione Culturale onlus NonSoloContro.
Registrazione n. 2949 del 31/01/2019 rilasciata dal Tribunale di Torino
Direttore responsabile: Nadia Bergamini

Per la pubblicità

ABC Marketing e Comunicazione 
P.I. 124160015

abc.marketing.comunicazione@gmail.com

 Tel.: 3935542895 - 3667072703