Mar, 7 Ott, 2025

Da Aosta a Nizza in bicicletta: il tour delle Comunità Energetiche Rinnovabili italiane e francesi per unire territori e costruire un futuro sostenibile

Da Aosta a Nizza in bicicletta: il tour delle Comunità Energetiche Rinnovabili italiane e francesi per unire territori e costruire un futuro sostenibile

Un viaggio a pedali per unire l’Italia e la Francia sotto il segno della transizione ecologica. Da domani, sabato 20 a giovedì 25 settembre prenderà il via il primo tour in bicicletta delle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER), organizzato da Environment Park nell’ambito del progetto europeo Interreg Alcotra RECROSSES.

L’iniziativa, patrocinata da RENAEL, Regione Piemonte e Città di Torino, attraverserà le vallate di Aosta, Torino e Cuneo fino ad arrivare a Nizza. Lungo il percorso, oltre venti CER italiane e francesi si incontreranno per condividere esperienze e sottoscrivere un Protocollo di cooperazione transfrontaliera dedicato allo scambio di buone pratiche.

Il tour, che ricalca lo spirito del progetto “Fit for 2030 by Bike” lanciato da Envipark nel 2024, si inserisce nella Settimana Europea della Mobilità e promuove uno stile di viaggio a basse emissioni, coerente con gli obiettivi di neutralità climatica.

Ogni tappa sarà occasione di confronto e visita a realtà locali: dalla riqualificazione energetica delle scuole in Valle d’Aosta agli incontri con le comunità energetiche torinesi, fino agli appuntamenti in Piemonte meridionale e alle ultime pedalate tra le Alpi Marittime verso la Costa Azzurra.

«Siamo orgogliosi di partecipare a un evento che mette in rete realtà diverse unite da un obiettivo comune: costruire un futuro sostenibile dal punto di vista ambientale, economico e sociale», dichiara Giacomo Portas, presidente di Envipark.

Le Comunità Energetiche Rinnovabili – associazioni di cittadini, enti e imprese che producono e condividono energia pulita a livello locale – rappresentano una delle sfide più concrete per ridurre le emissioni e favorire l’autosufficienza energetica. Questo tour, simbolicamente, le unisce oltre i confini.

Image

Torino e area metropolitana

Non Solo Contro

Il giornale è a cura dell'Associazione Culturale onlus NonSoloContro.
Registrazione n. 2949 del 31/01/2019 rilasciata dal Tribunale di Torino
Direttore responsabile: Nadia Bergamini

Per la pubblicità

ABC Marketing e Comunicazione 
P.I. 124160015

abc.marketing.comunicazione@gmail.com

 Tel.: 3935542895 - 3667072703