Mer, 15 Gen, 2025

Con "Immaginaria - Apri gli occhi e sogna" Venaria accende la magica e fantastica atmosfera del Natale

Con "Immaginaria - Apri gli occhi e sogna" Venaria accende la magica e fantastica atmosfera del Natale

Venaria Reale è pronta a festeggiare il Natale con “Immaginaria- apri gli occhi e sogna”. La kermesse giunta alla quarta edizione, si concentrerà sui temi del benessere e lo sport per la città che ha ricevuto il riconoscimento di Città dello Sport 2025 da parte di Aces Europe.

Un calendario ricco di eventi che prende avvio con la cerimonia inaugurale, che si svolgerà sabato 7 dicembre alle 21 in piazza Annunziata, con lo spettacolo di trapezio e danza verticale “Natale in volo”, a cura di FLIC - Scuola di Circo Torino. A seguire, i bambini delle scuole cittadine daranno vita ad una colorata parata, che attraverserà il centro storico, da piazza Vittorio Veneto fino a piazza Annunziata. Durante l’inaugurazione, ci sarà l’accensione delle luci natalizie, che illumineranno la Città. Le vie del centro saranno animate da postazioni di videomapping curate dal lighting designer di fama internazionale Gaspare Di Caro, già autore di interventi artistici sul Cristo Redentore di Rio de Janeiro. Le installazioni si concentreranno in piazza Repubblica sulla Torre dell’orologio della Reggia di Venaria, piazza Annunziata e piazza Vittorio Veneto, regalando un’esperienza visiva unica perché sono aumentate le vie interessate dalle luci. Inoltre, i tradizionali cervi luminosi, della Pro Loco Altessano - Venaria Reale, impreziosiranno le rotatorie principali e i parchi cittadini, aggiungendo un tocco magico all’atmosfera natalizia.

Per l’edizione 2024 della graphic novel dal titolo "Gioco libera tutti", i bambini e le bambine hanno realizzato la traccia su cui si basa la nuova avventura della cerva Regina, simbolo della Città di Venaria Reale, che ha come tema guida lo sport e il benessere. Questo progetto ha coinvolto attivamente, per le illustrazioni, Blu Pieraccioli, classe 2000, illustratrice e fumettista nata a Firenze, che dal 2018 lavora come freelancer per privati e aziende. Da pochi anni ha iniziato a muovere i suoi passi nel mondo dell’editoria, pubblicando con Sabir Editore e collaborando con: Storytime Magazine, UniCoop Firenze e il collettivo Moleste. Per la sceneggiatura, Antonio De Rosa, nato a Lucca nel 1994, diplomato in Sceneggiatura per Fumetto presso TheSign – Comics & Arts Academy di Firenze nel 2019, presidente di Artespressa APS, ha realizzato numerosi progetti socio-culturali e fondatore di Rider Comics, prima casa editrice di fumetti del territorio lucchese.

Obiettivo è la solidarietà: sarà attivata infatti una raccolta fondi a sostegno di UGI - Unione Genitori Italiani contro il tumore dei bambini ODV. Associazione nata nel 1980 all’ospedale pediatrico Regina Margherita di Torino a supporto dei genitori dei bambini malati di tumore per offrire a bambini e adolescenti attività educative e ludiche durante il ricovero ospedaliero. Il contributo raccolto in occasione di Immaginaria 2024 sarà devoluto al sostegno dei servizi riabilitativi.

Sarà un Natale ricco di molte attività e appuntamenti: nei giorni festivi dal 8 al 22 dicembre, dalle 18 l’ufficio postale di Babbo Natale allestito in piazza Vittorio Veneto, dove i bambini potranno fare una foto ricordo, scrivere e lasciare la propria letterina.

Domenica 8 dicembre dalle 12 in piazza Annunziata, l’omaggio alla Madonna, dove alla presenza dei Vigili del Fuoco, in collaborazione con il Corpo Musicale Giuseppe Verdi e i volontari della Pro Loco vi sarà la distribuzione di rose bianche benedette e la deposizione della tradizionale ghirlanda sulla colonna della Madonna dell’Annunciazione.

Dal 8 dicembre al 6 gennaio, creatività e sostenibilità con l’esposizione “Anche il riciclo fa Natale”, curata da 296 Model Venaria APS. Nella sala espositiva comunale“Gino Vanzi” (via Mensa 34), si potranno ammirare oggetti realizzati con materiali di riciclo, un invito a riflettere sull’importanza della sostenibilità attraverso l’arte. Parallelamente, sempre presso la stessa sede, dal 13 al 15 dicembre, la mostra “Magie di Carta” trasporterà i visitatori in un mondo fantastico
fatto interamente di carta, grazie a quattro modellisti che celebrano la tecnica del papercraft.

Dal 11 al 19 dicembre è in programma un evento speciale di Street Art. Il gruppo di fama internazionale Truly Design realizzerà un murales a tema sportivo dal titolo “La partita si vince insieme”, sulle facciate della cabina di E-distribuzione in via San Marchese. Il 18 dicembre Truly Design realizzerà un laboratorio, aperto ai giovani della Città, che vorranno avvicinarsi a questa forma artistica. Il 20 dicembre l’opera sarà inaugurata alle 17,30.

ll fine settimana del 14 e 15 dicembre sarà dedicato alle tradizioni con i Mercatini di Natale lungo via Mensa, un percorso tra stand di artigianato, dolciumi, decorazioni e specialità gastronomiche.

Non mancheranno momenti di intrattenimento: la Christmas Band Fantomatik Orchestra porterà la gioia della musica natalizia nelle vie del centro, mentre il Coro Tre Valli Città di Venaria Reale allieterà la serata di sabato 14 dicembre, alle 21, con il concerto “Cantiamo il Natale” nella Chiesa di San Francesco.

Dal 18 dicembre al 6 gennaio, la sala “Gino Vanzi” ospiterà la terza edizione della Mostra Concorso Presepi, una celebrazione della tradizione artigianale legata alla Natività.

Al Teatro Concordia, il 19 dicembre, sarà in scena “Lo Schiaccianoci”, uno dei balletti più amati della danza classica, in grado di incantare ogni generazione (ingresso a pagamento).

Info e programma completo su:  www.immaginariavenaria.it  - www.comune.venariareale.to.it  - www.fondazioneviamaestra.org 

Image

Torino e area metropolitana

Non Solo Contro

Il giornale è a cura dell'Associazione Culturale onlus NonSoloContro.
Registrazione n. 2949 del 31/01/2019 rilasciata dal Tribunale di Torino
Direttore responsabile: Nadia Bergamini

Per la pubblicità

ABC Marketing e Comunicazione 
P.I. 124160015

abc.marketing.comunicazione@gmail.com

 Tel.: 3935542895 - 3667072703