Dom, 27 Apr, 2025

Radici, Terra e Sentimento: la quarta edizione del festival letterario approda a Orio Canavese. Una serata di arte e cultura

Radici, Terra e Sentimento: la quarta edizione del festival letterario approda a Orio Canavese. Una serata di arte e cultura

Il 21 marzo, in occasione della Giornata Mondiale della Poesia istituita dall’UNESCO nel 1999, è in programma la quarta edizione del Festival Letterario “Radici, Terra e Sentimento”, patrocinato dal Comune di Orio Canavese (TO), dal Club Unesco di Ivrea e Canavese, dal Circolo Calamaio e dall’associazione culturale “Due Fiumi”, che rappresenta un’importante celebrazione della poesia e della creatività letteraria. Dopo aver toccato Ivrea, Castellamonte e Saint Vincent (AO), il Festival approda quest’anno a Orio Canavese per una serata speciale che si svolgerà a partire dalle 21 presso il Salone del Comune (piazza Tapparo). 

Un Programma Ricco di Arte e Cultura

L’incontro si aprirà con i saluti istituzionali della sindaca Sara Ponzetti, della consigliera delegata Barbara Boerio e della presidente del Club Unesco Canavese, Carla Aira. Seguirà la prima parte delle letture poetiche, proposte in un’atmosfera suggestiva a lume di candela, che regalerà al pubblico momenti di profonda emozione e riflessione. A impreziosire ulteriormente la serata, vi sarà la presentazione della mostra “Fotografie d’Artista”, a cura dei fotografi Simone Gaetano, Valerio Minato ed Emanuele Morello. Un’occasione per ammirare scatti che interpretano il tema della poesia attraverso l’arte visiva. Un altro momento significativo sarà la presentazione della stele dedicata dal concorso “Amilcare Solferini” alla città di Taurianova (Reggio Calabria), a cura di Giovanni Ponzetti, che illustrerà l’importanza di questo tributo alla memoria e alla cultura. 

Una Notte di Poesia e Condivisione

La seconda parte della serata sarà interamente dedicata alle letture poetiche, con la partecipazione di diciotto poeti, tra cui Enrico Aires, Stefano Urietti, Sandra Baruzzi, Giuliana Reano e Marino Tarizzo. La conduzione dell’evento sarà affidata a Giuliana Reano e al direttore editoriale Enno Junior Pedrini.

Il Festival si conferma un’occasione preziosa per l’incontro e la condivisione tra poeti, artisti e appassionati di letteratura. Un evento che celebra la bellezza della parola e dell’espressione artistica in una cornice suggestiva e intima.

L’ingresso è libero fino a esaurimento posti. Per maggiori informazioni, è possibile contattare: 393 9988875 - www.edizionipedrini.it.

Image

Torino e area metropolitana

Non Solo Contro

Il giornale è a cura dell'Associazione Culturale onlus NonSoloContro.
Registrazione n. 2949 del 31/01/2019 rilasciata dal Tribunale di Torino
Direttore responsabile: Nadia Bergamini

Per la pubblicità

ABC Marketing e Comunicazione 
P.I. 124160015

abc.marketing.comunicazione@gmail.com

 Tel.: 3935542895 - 3667072703