Per tutto l’autunno la zucca è verdura di stagione, portarla in tavola garantisce molti vantaggi.
La zucca non è solo decorativa e per la festa di Halloween, è un cibo conveniente, di stagione ed a km zero, oltre che essere nutrizionalmente ottima.
Caratteristiche
- Ricchissima di acqua ed antiossidanti come betacarotene (che trovi in tutta la frutta e verdura di colore arancione) ed antociani, quindi utile per per la degenerazione maculare dell’occhio e per la salute della pelle.
- Utile nelle diete: ha un terzo dei carboidrati e calorie della patata, quindi non fa ingrassare. Ha fibre, quindi favorisce il corretto transito intestinale ed è un aiuto per la circolazione ed anche le emorroidi. La zucca contiene magnesio e triptofano, il precursore della serotonina cerebrale, detto l’ormone del buonumore, quindi aiuta chi patisce di insonnia ed ansia.
- Ricca di Omega 3 vegetali aiuta a tenere sotto controllo colesterolo e trigliceridi, specie per chi non vuole o può usare Omega 3 da pesce.
I semi di zucca lavati, essicati o tostali in forno, sono ricchi di zinco, magnesio ed Omega 3 e sono un ottimo snack.
Quindi si può consumare tutta la zucca che si vuole: in vellutate, fritta, al vapore, al forno, frullata ed utilizzata al posto del pomodoro, per chi è intollerante al nichel.