Lun, 18 Ago, 2025

Una fiaccolata per Gaza: l’Anpi scende in piazza per il popolo palestinese per riflettere su diritti umani e responsabilità collettiva

 Una fiaccolata per Gaza: l’Anpi scende in piazza per il popolo palestinese per riflettere su diritti umani e responsabilità collettiva

Un momento di solidarietà e riflessione per il popolo palestinese. Giovedì 6 giugno, con partenza alle 20.30 da piazza Vittorio Emanuele, la sezione “Giuseppe Luotto” dell’ANPI di Leini organizza una fiaccolata per sensibilizzare la cittadinanza sulla tragedia umanitaria in corso nella Striscia di Gaza. L’iniziativa si concluderà nel cortile di Villa Chiosso, con un momento di commemorazione.

La manifestazione nasce in risposta al drammatico bilancio della guerra in corso. Dopo l’attacco lanciato da Hamas il 7 ottobre 2023, che ha causato la morte di 1200 persone e il rapimento di 251 civili in Israele, l’intervento militare israeliano su Gaza ha provocato, secondo dati aggiornati ad aprile 2025, quasi 60.000 morti, oltre 115.000 feriti e più di 2 milioni di sfollati. La situazione umanitaria è descritta come catastrofica: mancano cibo, acqua, elettricità e farmaci, e molte infrastrutture civili sono state distrutte.

«Riteniamo fondamentale – spiega Alice Tangari, presidente dell’ANPI di Leini – esprimere la nostra solidarietà al popolo palestinese e creare occasioni collettive per riflettere, informare e contrastare narrazioni semplificate e deresponsabilizzanti. Di fronte a ciò che sta accadendo, il silenzio e l’indifferenza sono complicità».

Tangari sottolinea l'importanza della memoria attiva e del racconto come forme di resistenza e consapevolezza civile. La fiaccolata sarà dunque anche un atto simbolico per rivendicare “libertà, umanità e diritti” per il popolo palestinese. Citando la psichiatra palestinese Sarah Jabr, l’ANPI invita a camminare «...per assumere la parola, le grida mute e i sospiri trattenuti che bloccano la gola».

Un’iniziativa che vuole unire la comunità in un messaggio chiaro: non restare indifferenti.

Image

Torino e area metropolitana

Non Solo Contro

Il giornale è a cura dell'Associazione Culturale onlus NonSoloContro.
Registrazione n. 2949 del 31/01/2019 rilasciata dal Tribunale di Torino
Direttore responsabile: Nadia Bergamini

Per la pubblicità

ABC Marketing e Comunicazione 
P.I. 124160015

abc.marketing.comunicazione@gmail.com

 Tel.: 3935542895 - 3667072703