Tempo di approvazione di Conto Consuntivo 2024 , ma i numeri fanno discutere. A lanciare l’allarme è "Insieme per Mappano", che accusa la giunta guidata dal sindaco Francesco Grassi di una gestione finanziaria «disarmante», a fronte di un risultato economico che registra una perdita dioltre 1,4 milioni di euro, contro l'esiguo avanzo di gestione di circa 82mila euro.
Nel mirino finiscono alcune scelte amministrative che, secondo Marcella Maurin, Valter Campioni e Manuela Smario, avrebbero contribuito in modo determinante all’attuale disavanzo.
I punti contestati sono sostanzialmente 5. A cominciare dall'acquisto dei terreni della Mappanese, una spesa di oltre 430mila euro, scaturita dalla modifica del Prgc approvata nel 2021. Secondo l'opposizione, con il vecchio piano regolatore le aree erano già pubbliche, mentre il nuovo assetto ha comportato un costo per il Comune. Ulteriore elemento di critica: la rimozione del vincolo su una porzione significativa del Parco Unione Europea, oggi destinata ad area agricola, con la motivazione – ritenuta “discutibile” – della mancanza di fondi per la gestione del verde pubblico.
Centro Polifunzionale Oratoriale: l’acquisizione del centro da parte del Comune, una volta ultimato, comporterà un impegno di spesa stimato in 350mila euro annui per la gestione ordinaria, a partire dal prossimo bilancio.
Restituzione di mutui per lavori stradali. Una rata da 53.014 euro relativa a un mutuo ventennale sottoscritto nel 2021 per la manutenzione degli asfalti. L’opposizione sottolinea come tale impegno finanziario graverà sulle casse comunali fino al 2041.
Fondi COVID inutilizzati: ammonta a 63.748 euro la somma dei fondi destinati alle agevolazioni TARI per attività economiche del territorio che non sono stati utilizzati. Secondo l’opposizione, ciò è dovuto alla mancanza di un'adeguata campagna informativa e di supporto alle realtà locali, che avrebbero potuto beneficiare di questi aiuti nel difficile periodo post-pandemico.
Dai dati di bilancio, inoltre, emerge un incremento del 7,5% nella spesa per il personale comunale: dai 1.258.727 euro del 2023 ai 1.353.553 euro del 2024.
«Siamo molto preoccupati per il futuro di Mappano, non è questo il Comune che avevamo immaginato» polemizzano.