Mar, 7 Ott, 2025

Don Ciotti cittadino onorario: festeggiato il suo legame con la città e la sua instancabile lotta per la giustizia

Un abbraccio collettivo ha accolto venerdì sera don Luigi Ciotti. In una cerimonia partecipata e commossa, l’Amministrazione ha conferito al fondatore di Libera e del Gruppo Abele la cittadinanza onoraria, riconoscendone l’impegno instancabile per la giustizia sociale e contro ogni forma di mafia.

Non è solo un tributo a una figura di rilievo nazionale, ma anche il segno di un legame concreto con la comunità sanmaurese. Sul territorio, infatti, operano da anni due realtà del Gruppo Abele: Villa Santa Croce, attiva dal 2008 e dedicata all’accoglienza di donne, minori, migranti e rifugiati, e Villa Ulrich, che dal 1992 offre sostegno a mamme con bambini in difficoltà. A queste si aggiunge il presidio di Libera “Lea Garofalo”, molto radicato nella vita cittadina.

Alla cerimonia hanno preso parte autorità civili e militari, associazioni, scuole e tanti cittadini comuni, uniti dal desiderio di dire “grazie” a chi da sessant’anni porta avanti una lotta di legalità e solidarietà.

«Questo non è un semplice atto formale, ma il riconoscimento di una vicinanza che sentiamo da sempre – ha sottolineato la sindaca Giulia Guazzora –. Don Luigi Ciotti, pur avendo dedicato la sua vita all’Italia intera, ha stretto negli anni un forte legame con il nostro territorio. La sua lotta per l’inclusione degli ultimi e per un mondo più giusto è un faro per tutti noi, specialmente per i nostri giovani. Oggi gli diciamo “grazie” non solo come leader morale, ma come uno di noi».

La prima cittadina ha poi richiamato il valore di questo riconoscimento come impegno collettivo: «Accogliere don Ciotti come cittadino onorario significa mantenere viva la fiamma della memoria e della legalità, essere sentinelle attive contro ogni forma di ingiustizia. San Mauro Torinese è onorata di averti nella sua storia e nel suo presente, don Luigi».

Un messaggio che ha trasformato la cerimonia in un momento di comunità, memoria e responsabilità condivisa, lasciando nella piazza un’emozione che va ben oltre i confini della cronaca.

Image

Torino e area metropolitana

Non Solo Contro

Il giornale è a cura dell'Associazione Culturale onlus NonSoloContro.
Registrazione n. 2949 del 31/01/2019 rilasciata dal Tribunale di Torino
Direttore responsabile: Nadia Bergamini

Per la pubblicità

ABC Marketing e Comunicazione 
P.I. 124160015

abc.marketing.comunicazione@gmail.com

 Tel.: 3935542895 - 3667072703