Mar, 1 Lug, 2025

Colpo notturno alla scuola “Dante Alighieri” di Volpiano: rubati 160 computer acquistati con i fondi del PNRR

Una notte buia, non solo per le tenebre, ma per l’intera comunità scolastica. Questa notte, infatti, ignoti si sono introdotti nel plesso della scuola media “Dante Alighieri”, forzando una porta d’ingresso e scassinando gli armadi dove erano custoditi 160 PC portatili. Un furto studiato nei dettagli che ha colpito il cuore della scuola e ha mandato in fumo anni di progettazione e investimenti, realizzati grazie ai fondi del PNRR “Scuola 4.0”

Ad accorgersi di quanto accaduto, questa mattina, martedì 15 aprile, le operatrici scolastiche che hanno trovato la porta forzata e gli armadi divelti. La notizia ha lasciato sgomenta la dirigente scolastica,  Stefania Prazzoli, che commenta con parole forti e cariche di dolore: «hanno privato la nostra scuola di un sogno. Hanno spazzato via, in una sola notte, la nostra scuola innovativa. Anni dedicati a progettare, costruire, ideare spazi per renderla accogliente e innovativa sono stati annullati, buttati nel vuoto»

Il furto non rappresenta solo un danno economico, ma una ferita morale e simbolica. «siamo affranti, delusi, amareggiati, arrabbiati. Ci sentiamo svuotati, violati, inermi - prosegue la dirigente - chi ha compiuto questo gesto vile e barbaro ha deciso che la scuola dei nostri studenti, lo spazio in cui vivono la maggior parte del loro tempo e in cui costr iscono le loro relazioni e il loro futuro, non valga niente. Il danno subito non è solo materiale ed economico, ma umano. Ci hanno rubato la possibilità di lavorare al meglio, di costruire».

Parole di solidarietà e preoccupazione arrivano anche dal sindaco, Giovanni Panichelli, che sottolineato l’importanza dell’investimento compiuto attraverso il PNRR: «sono stati investiti centinaia di migliaia di euro in tecnologia per rinnovare la didattica. Ora tutto è andato in fumo. È un colpo durissimo per l’intera comunità»

Nonostante la delusione, la reazione è già in moto. La dirigente, insieme al sindaco e all’assessore alla Scuola, Barbara Sapino hanno già annunciato l’organizzazione di eventi aperti alla cittadinanza per raccogliere fondi a sostegno della scuola: un modo per reagire, ricostruire e dimostrare che la comunità non si arrende.

Perchè la scuola, simbolo di futuro e speranza, non può e non deve essere lasciata sola.

 

Image

Torino e area metropolitana

Non Solo Contro

Il giornale è a cura dell'Associazione Culturale onlus NonSoloContro.
Registrazione n. 2949 del 31/01/2019 rilasciata dal Tribunale di Torino
Direttore responsabile: Nadia Bergamini

Per la pubblicità

ABC Marketing e Comunicazione 
P.I. 124160015

abc.marketing.comunicazione@gmail.com

 Tel.: 3935542895 - 3667072703