- "Bric e Valun" ai nastri di partenza per la 46° edizione
- "Cerbero": il 17 gennaio Volpiano torna in aula come parte civile. Già riconosciuto un risarcimento di 15mila euro
- "Con i nostri occhi" per vedere i compagni con uno sguardo diverso
- "Conversando di legalità" è già diventato un caso politico che fa imbufalire Bigliotto e Nilo
- "Conversando di legalità", l'incontro con Luciano Violante, Davide Mattiello e Roberto Montà
- "Di lì...a La", domenica va in scena la fiera autunnale
- "Dona con amore" celebra i venti anni di attività
- "Family care Volpiano", per chi cerca una baby sitter
- "In viaggio con Marco Malvaldi", a Volpiano, una serata informale per conoscere lo scrittore toscano
- "La volpe d'oro" va alla volpianese Ioana Miahila per la categoria young, e alla piccola Sara Maria Corrado di Monza per la categoria Kid
- "Le Volpi Nere" alla finale nazionale di basket juniores, in rappresentanza del Piemonte
- "Le Volpi Nere" conquistano il terzo gradino del podio alle finali nazionali juniores di Basket di Cesenatico
- "Lo scrigno delle emozioni" per vedersi e toccarsi
- "Nati per leggere" in festa con "Il mistero delle parole cadute"
- "Organalia": incanta il pubblico il concerto della Filarmonica Volpianese
- "Ossigeno": appuntamento in biblioteca
- "Puliamo Volpiano" si svolgerà domenica 20
- "Solidarietà in movimento": consegnata una Dacia Sandero alla Croce Bianca volpianese
- "Sotto casa", il progetto che aiuta anche a socializzare. Un furgone attrezzato per far conoscere i servizi sociali
- "Volpiano... Viva!" per ritrovare il senso di comunità
- “Piemonte in giallo”: Oggero, Pandiani e Ruju ospiti a Volpiano.Sabato 26 marzo una serata dedicata al noir
- “Resistere a mafiopoli”: il libro su Peppino Impastato scritto dal fratello Giovanni
- “Vivaldi Jazz Duo”, a Volpiano il concerto della rassegna “I Conservatori in Piemonte”
- “Volpiano dal fascismo alla democrazia” dagli anni '30 alla seconda guerra mondiale nel nuovo libro di Francesco Goia
- «Chi si offre volontario?»
- «I nostri comportamenti quotidiani sono più importanti delle leggi nella battaglia per la legalità»
- #ilmiglioperlapace porta in piazza a Volpiano centinaia di bambini della scuola primaria
- 2 giugno: Volpiano celebra la Festa della Repubblica con le associazioni d'arma e il CCR
- 200mila euro ai Comuni sede dei Vigili del Fuoco
- 25 aprile, una festa di gratitudine per chi ha sacrificato la propria vita per la libertà e la pace
- 6 gennaio di festa per le Penne Nere volpianesi. Annullato, però, il tradizionale "pranzo della befana"
- A fuoco (di nuovo) i rifiuti in plastica dell'impianto Raee dell'Amiat di via Brandizzo
- A Torino "Casa Marti" tutela le donne vittime di violenza. E' la prima residenza fittizia in Italia
- A Volpiano arriva la Sagra del bollito
- A Volpiano è di scena la scherma storica
- A Volpiano l'illuminazione pubblica diventa smart
- A Volpiano nasce "Vicinato.shop" per il rilancio del commercio
- A Volpiano va in scena il "Natale di carta"
- A Volpiano, domenica 19 giugno, concerto per violino e organo per la rassegna Organalia 2022
- A Volpiano, in piazza Madonna delle Grazie tutti insieme sotto la bandiera della pace
- A Volpiano, non si ferma la solidarietà: mascherine e dispositivi offerti dalle aziende
- A Volpiano, per sfidarsi in... poesia
- AAA...nonni vigili cercasi per la riapertura delle scuole
- Accordo di programma sul trasporto pubblico
- Ad Oipa Onlus la gestione del gattile di via Venezia
- Al 50% la sostituzione dell'illuminazione pubblica in città
- Al via "Caffè Mestiere": i professionisti di Volpiano si raccontano ai giovani
- Al via "Volpiano...viva": dieci serate di musica
- Al via da stasera "Notti d'Estate", la manifestazione che da oggi a fine luglio terrà compagnia ai volpianesi
- Alessandra Stella ha fatto il suo esordio in Consiglio