In occasione delle festività pasquali, la Reggia di Venaria si prepara ad accogliere i visitatori con orari prolungati, eventi speciali e un programma pensato per tutta la famiglia.
Da sabato 19 aprile a domenica 4 maggio, la Reggia e i suoi spettacolari Giardini resteranno aperti tutti i giorni, incluso il lunedì, con orario continuato fino alle 19.30. L’accesso sarà consentito a un massimo di 10.000 visitatori al giorno, con prenotazione online obbligatoria.
Durante il weekend di Pasqua, dal 19 al 21 aprile, i Giardini si animeranno con “Jazz Blooming”, un percorso musicale diffuso con cinque postazioni sonore immerse nel verde, dedicate a diversi stili jazz: dal Blues al Soul, dal Manouche al Jazz classico. L’iniziativa, curata dalla Jazz School Torino sotto la direzione artistica di Diego Borotti, è parte del progetto Jazz Mood Day dell’Associazione Nazionale Scuole di Jazz, nato per celebrare l’International Jazz Day Unesco del 30 aprile. L’evento rappresenta anche un’anteprima del Torino Jazz Festival Piemonte 2025, in partenza il 15 maggio. In caso di maltempo, i concerti si svolgeranno all’interno delle sale della Reggia.
Il programma pasquale non si ferma alla musica. I visitatori potranno vivere la Reggia tra le fioriture primaverili dei Giardini, partecipare ad attività e animazioni all’aperto per grandi e piccoli, e godersi il tradizionale pic-nic di Pasquetta con vista sulla Reggia e sul paesaggio circostante. Chi lo desidera, potrà anche raggiungere il Castello della Mandria in bicicletta, attraversando l’omonimo Parco naturale.
Accanto alla visita agli ambienti interni della Reggia, con i suoi capolavori di arredo e architettura barocca, sarà possibile esplorare la mostra “Magnifiche Collezioni. Arte e potere nella Genova dei Dogi”, che espone circa 100 opere di maestri come Rubens, Van Dyck, Artemisia Gentileschi e Guido Reni, provenienti dalle collezioni storiche delle più influenti famiglie del patriziato genovese.
Info e prenotazioni: www.lavenariareale.it