Si conoscerà con ogni probabilità a gennaio il risultato del questionario che il Comune di San Maurizio Canavese ha diffuso nel mese di ottobre agli anziani nella fascia di età compresa tra i 70 e i 90 anni.
«Il Comune ha inviato ad ottobre una lettera invitandoli a compilare un questionario per raccogliere opinioni, suggerimenti ed esigenze. E’ stata scelta quella fascia di età in questa prima fase – dicono in Comune- come campione del sondaggio perché più numerosa ed attiva. Ma naturalmente il progetto di monitoraggio delle esigenze degli anziani e di promozione di nuove opportunità d’incontro interessa tute le persone dai 70 anni in su senza limiti di età».
Il questionario prevede sei semplici domande su interessi, desideri, disponibilità che serviranno all'Amministrazione per comprendere meglio le necessità dei meno giovani e di conseguenza promuovere servizi e attività utili a favorire la socialità e l’inclusione degli over 70 sanmauriziesi.
Lo stesso modulo del questionario, per chi l'avesse smarrito, può essere ritirato anche in municipio presso lo sportello "San Maurizio Aiuta". Il questionario, da compilarsi in forma anonima, può essere consegnato direttamente in municipio (piazza Martiri della Libertà, 1) allo sportello “San Maurizio Aiuta” situato al piano terra, il lunedì ore 16,30-18 e il mercoledì in orario 10-12, oppure presso uno dei tre punti di raccolta in paese: la Farmacia Comunale di Ceretta (via Torino, 36/b); la Farmacia Terrone (piazza Odello 1); la parrocchia di San Maurizio Martire (via Bertone). In alternativa, chi utilizza la posta elettronica può inviarlo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Per qualsiasi informazione o per assistenza nella compilazione del questionario è possibile contattare lo sportello “San Maurizio Aiuta”- 011. 9263245 nei giorni sopra indicati o scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..