Sab, 22 Nov, 2025

Barbara Bartolotti commuove il pubblico con la sua testimonianza a Pessinetto Fuori in occasione della Giornata Internazionale della Donna

Domenica 9 marzo, la sala polivalente della Cooperativa Pessinetto Fuori ha ospitato, in occasione della Giornata Internazionale per i diritti della Donna,  un incontro toccante e di grande impatto emotivo, organizzato dal Comune in collaborazione con don Luigi Magnano.

L’evento ha visto protagonista Barbara Bartolotti, vittima in Sicilia  nel 2003 di una violenza efferata da parte di un collega di lavoro, che ha raccontato la sua drammatica esperienza di cui ancora porta i segni,  con straordinaria forza e lucidità. Scampata miracolosamente alla morte, Barbara ha subito la perdita del bambino che portava in grembo. Il suo racconto, intriso di dolore ma anche di coraggio e resilienza, ha profondamente colpito il folto pubblico presente, che ha seguito con attenzione e commozione la sua testimonianza.

Tra le autorità presenti, la sindaca di Pessinetto Chiara Tirelli, la consigliera regionale Paola Antonetto e l'onorevole Augusta Montaruli che hanno espresso vicinanza e solidarietà a Barbara, sottolineando l'importanza di continuare a sensibilizzare l’opinione pubblica sulla violenza di genere e la necessità di un impegno concreto per la tutela delle vittime.

fcf1a97b 47a6 422b a96b 9c93e145535b

L’incontro si è svolto in un’atmosfera densa di significato, incorniciato dalla mostra d'arte curata da Nicoletta Rodes e Chiara Tirelli. Tra storia, dipinti, immagini e profumi, l’arte ha fatto da sfondo a una serata dedicata alla memoria, alla consapevolezza e alla speranza.

Esposte le opere delle artiste: Domenica Balma Tivola, che ha donato un suo dipinto a Barbara Bartolotti; Rina Ruddà; Elisabetta Cristina Grammatico; Giorgia Taibi; Nicoletta Rodes. Un connubio perfetto tra arte e impegno sociale, che ha reso l’incontro ancora più significativo.

L’evento si è concluso con un forte messaggio di sostegno a tutte le donne vittime di violenza, ribadendo la necessità di non restare in silenzio e di costruire una rete di aiuto e sensibilizzazione per contrastare questa piaga sociale. La storia di Barbara Bartolotti è un monito e al tempo stesso un esempio di resilienza, una voce potente che invita a non arrendersi e a lottare per la giustizia.

Image

Torino e area metropolitana

Non Solo Contro

Il giornale è a cura dell'Associazione Culturale onlus NonSoloContro.
Registrazione n. 2949 del 31/01/2019 rilasciata dal Tribunale di Torino
Direttore responsabile: Nadia Bergamini

Per la pubblicità

ABC Marketing e Comunicazione 
P.I. 124160015

abc.marketing.comunicazione@gmail.com

 Tel.: 3935542895 - 3667072703