Sabato 8 novembre, alle14, la sala Leumann del Blu Hotel di Collegno ospiterà la seconda sessione del Fly Meet 2025, il grande meeting aeronautico organizzato dalla scuola di volo GiroFly. L’evento, dedicato a sicurezza del volo, investigazioni aeronautiche e soccorso in ambito aereo, è patrocinato dalla Città metropolitana di Torino.
Un evento multidisciplinare sulla sicurezza aerea
Il Fly Meet 2025 si conferma come un punto di riferimento per piloti, ingegneri aerospaziali, consulenti, investigatori e appassionati di aviazione. L’obiettivo è approfondire i temi legati alla sicurezza della navigazione aerea, alla gestione delle emergenze e all’innovazione tecnologica nel volo.
Tra i relatori principali figurano Luigi Manfredi, presidente di GiroFly ASD, insieme a membri del team tecnico, esperti del Team S.55 del Politecnico di Torino, piloti professionisti e specialisti del settore. Parteciperanno inoltre rappresentanti di Studio Legal & Forensic, Alfaform e del Centro Studi per la Legalità, la Sicurezza e la Giustizia, presieduto da Marco Strano, già dirigente della Polizia di Stato e collaboratore dell’iniziativa.
I temi del Fly Meet 2025
Il programma del meeting affronterà numerosi argomenti chiave per la formazione e la sicurezza nel volo: piani di volo e condizioni operative reali; strumenti di navigazione aerea, analogici e digitali; briefing pre-volo, manovre di emergenza e gestione di situazioni limite; misurazione dei parametri di volo e margini di tolleranza; trattamento dei dati relativi al binomio pilota–aeromobile; uso illecito dei droni e rischi per la sicurezza aerea; investigazioni aeronautiche e sicurezza delle indagini.
L’incontro offrirà anche spunti storici sulla navigazione aerea e casi di studio di incidenti investigativi, per una visione completa della sicurezza in volo.
Il Fly Meet 2025 è pensato come un momento di confronto tra esperti e operatori del settore, volto a promuovere una cultura della sicurezza nel volo basata su competenza, prevenzione e collaborazione interdisciplinare.
Per partecipare o richiedere informazioni sull’evento è possibile scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

