Gio, 21 Ago, 2025

Mobilità sostenibile: in arrivo una navetta tra Torino e Stupinigi, si lavora anche a una nuova stazione a Vinovo

Mobilità sostenibile: in arrivo una navetta tra Torino e Stupinigi, si lavora anche a una nuova stazione a Vinovo

Migliorare i collegamenti tra la città e i suoi poli culturali e naturalistici è una priorità che trova ora risposte concrete. È pronta ad approdare nell'Aula del Consiglio regionale la mozione per l’attivazione di una linea sperimentale di bus/navetta tra il capolinea del tram 4 e la Palazzina di Caccia di Stupinigi, patrimonio UNESCO dal 1997.

La proposta, prima firmataria Valentina Cera (AVS), è frutto di un percorso condiviso tra le forze politiche in VI Commissione, per potenziare la fruibilità del Parco di Stupinigi e favorire una mobilità più sostenibile per cittadini e turisti. Una sinergia trasversale che, dopo il necessario passaggio all’Agenzia per la Mobilità Piemontese, potrebbe portare a una sperimentazione attesa da tempo.

Ma le novità non si fermano qui. Parallelamente si discute anche di un progetto più ampio: la realizzazione di una nuova stazione ferroviaria tra Nichelino e Candiolo, nella frazione Garino di Vinovo, individuata come Porta Stupinigi. La proposta, rilanciata dal Comitato per il riassetto della linea SFM2 e sostenuta dal Movimento 5 Stelle, punta a rendere il servizio ferroviario più capillare ed efficace, rispondendo alle reali esigenze di mobilità dell’area sud di Torino.

A riguardo, l’assessore regionale ai Trasporti Marco Gabusi ha avviato un’interlocuzione con RFI per la valutazione di un progetto di fattibilità tecnico-economica, primo passo verso la possibile realizzazione dell’opera.

«Mobilità e accessibilità sono strumenti fondamentali per valorizzare il nostro patrimonio e offrire ai cittadini servizi migliori. Questi due progetti vanno nella direzione giusta» dichiara Alberto Unia, consigliere regionale del M5S 

Un doppio binario, dunque, che punta a unire cultura, ambiente e trasporti nel segno della sostenibilità e dell’inclusione territoriale.

Image

Torino e area metropolitana

Non Solo Contro

Il giornale è a cura dell'Associazione Culturale onlus NonSoloContro.
Registrazione n. 2949 del 31/01/2019 rilasciata dal Tribunale di Torino
Direttore responsabile: Nadia Bergamini

Per la pubblicità

ABC Marketing e Comunicazione 
P.I. 124160015

abc.marketing.comunicazione@gmail.com

 Tel.: 3935542895 - 3667072703