Monteu da Po si prepara a vivere uno dei momenti più attesi dell’anno: la Festa Patronale della Madonna del Rosario, in programma dal 3 al 5 ottobre. Il presidente Giovanni Facco e la Pro Loco - con il sostegno del Comune, del Consiglio regionale e di Città metropolitana e la collaborazione di UNPLI Nazionale e del Distretto del Commercio “Collina Monferrato Torinese” - hanno messo a punto un ricco calendario che unisce tradizione, cultura e convivialità.
Il cuore della manifestazione sarà piazza Bava, dove verrà allestito un padiglione coperto per ospitare cene, spettacoli e momenti di incontro. Il programma, sostenuto dal Consiglio Regionale del Piemonte, dal Comune e dalla Città Metropolitana di Torino, vede la collaborazione di UNPLI Nazionale e del Distretto del Commercio “Collina Monferrato Torinese”.
Non mancheranno le grandi sagre gastronomiche: la XXI Sagra della Panissa, la X Sagra della Patata Farcita, il Gran Bollito misto con le salse piemontesi e la tradizionale frittura di pesce del venerdì. Il tutto accompagnato da musica dal vivo, mostre artistiche, tornei sportivi, attività per famiglie e visite guidate all’area archeologica dell’antica città romana di Industria.
Il weekend inizierà venerdì 3 ottobre con l’inaugurazione della mostra San Grato in arte e la cena a base di pesce, seguita dalla serata musicale con Fabry Deejay. Sabato spazio allo sport con la Stramonteu, al sito archeologico aperto per l’occasione e alla Sagra della Patata Farcita, con concerto serale della Bluesphemy Band. Domenica sarà la volta del raduno di trattori, del mercatino “Bancarellando”, della messa con benedizione dei mezzi agricoli e, in serata, della Panissa e del Gran Bollito, seguiti dal ballo liscio.
Il gran finale arriverà sabato 18 ottobre con la tradizionale Bagna Cauda, da gustare su prenotazione.