In occasione del Salone Internazionale del Libro di Torino che sarà inaugurato giovedì 15 maggio, anche San Mauro apre le porte alla cultura con una ricca programmazione di eventi targati Salone OFF, in programma fino al 20 maggio, curati dai sottoscrittori del Patto Locale per la Lettura e pensate per coinvolgere cittadini di ogni età.
Questa sera, martedì 13 maggio alle 20,30 sarà ospite lo scrittore Remo Bassini, protagonista di un incontro al Centro Sociale Boccardo APS, mentre mercoledì 14 alle 17 l’amatissimo Gruffalò sarà al centro di una lettura animata con laboratorio per bambini dai 3 agli 8 anni nell’area verde della biblioteca civica Germana Bocca.
Giovedì 15 maggio alle 21 spazio al diritto e all’attualità con la presentazione del libro “La Calabria del diritto” di Ettore Bruno, sempre al Centro Sociale Boccardo.
Venerdì 16 maggio alle 17, la biblioteca si trasforma in un luogo d’avventura con “La biblioteca magica”, una caccia al tesoro per ragazzi tra gli 11 e i 14 anni organizzata dai volontari del Servizio Civile Universale.
Martedì 20 maggio si chiude con due appuntamenti: alle 14 un laboratorio di arteterapia per bambini di 5 anni presso la ludoteca Albero Amico, e alle 18,30 la presentazione del romanzo “La malacarne” (Einaudi) con l’autrice Beatrice Salvioni, al Cinema Teatro Gobetti, in un evento curato da E20inScena e Un sasso nello stagno.
Tutti gli eventi sono a ingresso gratuito, ma alcuni richiedono la prenotazione. Gli aggiornamenti sono pubblicati sulla pagina Facebook del Comune e del Patto Locale per la Lettura.