La Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, celebrata ogni 25 novembre, vede anche quest’anno la Città di Venaria Reale impegnata in un ricco programma di iniziative dedicate alla sensibilizzazione e al contrasto della violenza di genere. Un calendario pensato per promuovere una cultura del rispetto e dire con forza no al femminicidio e a ogni forma di abuso.
Corsi di autodifesa per donne: il progetto “Venaria Sicura”
Tra le iniziative più rilevanti spicca il progetto “Venaria Sicura”, promosso dal Comune e dall’Assessorato alle Pari Opportunità in collaborazione con la FIJLKAM (Federazione Italiana Judo Lotta Karate Arti Marziali).
Il programma propone corsi di legittima difesa per donne, in calendario fino al 29 novembre presso il Centro d’incontro Iqbal Masih (via Buozzi 4) il martedì dalle 19 alle 20 e il sabato dalle 11 alle 12.
Le iscrizioni hanno già registrato il sold-out, segno di un forte interesse verso la prevenzione e la sicurezza personale femminile.
“Dire no! Si può”: laboratori sulla violenza di genere nelle scuole
La prevenzione passa anche attraverso l’educazione. Per questo, il Comune ha attivato il progetto “Dire no! Si può”, una serie di laboratori sulla violenza di genere rivolti agli studenti delle classi terze delle scuole media Lessona e Don Milani, per un totale di 12 classi coinvolte.
I laboratori sono condotti da realtà impegnate nel sostegno alle donne vittime di violenza: Arci Centro Donna APS (Collegno); La Crisalide Scs (Balangero); associazione NETtare APS; centri antiviolenza EMMA ETS (Torino).
25 novembre: passeggiata di sensibilizzazione
Martedì 25 novembre, alle 15, è in programma una passeggiata di sensibilizzazione contro la violenza sulle donne, organizzata come una grande catena umana cittadina.
La partenza è prevista dal Centro d’incontro Bonino, con arrivo nel centro storico di Venaria Reale.
Un momento simbolico aperto a tutti i cittadini che desiderano esprimere solidarietà e partecipazione.
“L’Amore violento” al Teatro della Concordia
Il programma si conclude venerdì 28 novembre alle 21 con lo spettacolo “L’Amore violento. Storie di femminicidio”, in scena al Teatro della Concordia.
Lo spettacolo, ad ingresso gratuito, racconta, attraverso testimonianze e narrazioni, le storie di donne che hanno vissuto e superato la violenza. Prenotazione consigliata: 011 241124 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Un impegno costante contro la violenza sulle donne
Con corsi, spettacoli, testimonianze e iniziative pubbliche, Venaria Reale rinnova il suo impegno nella lotta alla violenza sulle donne e nella promozione di una società più consapevole e rispettosa. Un messaggio forte che attraversa scuole, luoghi pubblici e spazi culturali, coinvolgendo l’intera comunità.

