Mer, 15 Gen, 2025

Raccolta giocattoli nuovi o usati per i bambini in difficoltà e per l'associazione NIDA. L'Iniziativa di Marta e Andrea Dipinto

Raccolta giocattoli nuovi o usati per i bambini in difficoltà e per l'associazione NIDA. L'Iniziativa di Marta e Andrea Dipinto

Con il Natale alle porte, Andrea Dipinto e Marta Perugini titolari proprietari del bar "Hbaracca" di via Gabriele D’Annunzio, in questi giorni, hanno dato al via alla raccolta di giocattoli per rendere il Natale più gioioso e lieto i bambini che si trovano in difficoltà.

Marta è l’artefice, Andrea il suo braccio destro e insieme hanno così deciso in questi giorni di diffondere il loro messaggio sui social, ma anche tra amici e clienti diventando un vero passaparola, tanto da riuscire a raccogliere già più di trecento giochi. La loro lodevole e generosa iniziativa ha un duplice intento perché raccolgono sia giochi usati, ma anche nuovi. I giocattoli usati verranno raccolti e distribuiti il prossimo 22 dicembre, dalle 11, presso l’Ufficio Postale di Babbo Natale allestito in piazza Vittorio Veneto nell’ambito di "Immaginaria", il Natale di Venaria Reale. Mentre quelli nuovi verranno portati da loro stessi il 25 dicembre all’ospedale Regina Margherita per l'associazione NIDA - Nazionale Italiana dell'Amicizia ONLUS.

«Siamo aderentiall’associazione Nida da molto tempo e abbiamo pensato di coinvolgere e sensibilizzare la comunità venariese affinchè anche i bambini sofferenti nel reparto infantile possano passare un gioioso Natale, con qualche sorriso in più- racconta Marta- Poi abbiamo anche pensato perchè non raccoglierli e donarli a chi non ne ha, dando anche vita a un momento di socialità, dove possano nascere nuove amicizie? E così abbiamo chiesto al sindaco Fabio Giulivi se potevamo fare qualcosa anche per Venaria ed è cominciato tutto. Da genitori, spesso e volentieri, vediamo come i figli smettano di giocare con alcuni giochi e vengano messi nella cesta, occupando spazio».

La raccolta prosegue ancora  fino al 7 dicembre.

«Ringraziamo tutte le persone che si vorranno unire alla nostra causa o hanno abbracciato l’idea e che hanno dimostrato di avere un cuore grande, tra loro c’è stato qualcuno che ha anche acquistato qualche gioco» conclude Maria.

Per ulteriori informazioni si possono contattare gli organizzatori tramite Wathsapp al 377 0950200.

Image

Torino e area metropolitana

Non Solo Contro

Il giornale è a cura dell'Associazione Culturale onlus NonSoloContro.
Registrazione n. 2949 del 31/01/2019 rilasciata dal Tribunale di Torino
Direttore responsabile: Nadia Bergamini

Per la pubblicità

ABC Marketing e Comunicazione 
P.I. 124160015

abc.marketing.comunicazione@gmail.com

 Tel.: 3935542895 - 3667072703