Nonostante la vetta del "Borgo dei Borghi" sia sfuggita per un soffio, il secondo posto conquistato da Agliè risuona come una vera e propria vittoria, un riconoscimento straordinario non solo per il paese cantato dal poeta Guido Gozzano, ma per l'intero e vivace territorio canavesano.
Essere superati unicamente dalla bellezza di Militello in Val di Catania non sminuisce la grandezza di questo risultato, anzi, ne accresce il valore, soprattutto considerando le recenti difficoltà affrontate da Agliè, in parte colpito dall'emergenza maltempo che ha temporaneamente ferito il suo cuore storico.
Proprio in questi giorni difficili, la comunità ha saputo stringersi attorno al proprio borgo, trovando un sostegno prezioso nelle parole del Presidente della Regione, Alberto Cirio e nell'affetto di cittadini illustri come I Righeira, a testimonianza di un legame profondo e sentito.
La serata di Pasqua, con la proclamazione della classifica su Rai3, è stata un momento di condivisione e di orgoglio collettivo, vissuto con il cuore in gola nel Salone Franco Paglia. Nelle parole del sindaco Marco Succio, espressione della sinergia tra giunta, associazioni e l'intera cittadinanza canavesana, traspare una soddisfazione autentica, unita a un pizzico di rammarico per la vicinanza al traguardo. Tuttavia, il suo messaggio è chiaro: «Siamo stati scelti dalla Rai e abbiamo investito passione ed energie per arrivare fin qui. Ora, il nostro ringraziamento più grande va a chi ci ha sostenuto con il proprio voto e il proprio affetto, ad Agliè e in tutto il Canavese. Questa straordinaria mobilitazione, questa unione di intenti per valorizzare la nostra terra, è senza dubbio la vittoria più bella che potessimo desiderare».