Un'ondata di entusiasmo ha travolto Ozegna per l’edizione 2025 degli Alto Canavese Games, evento che quest’anno ha toccato il record di oltre 900 partecipanti e ben 20 squadre in gara, con l’ingresso di quattro nuove comunità rispetto al 2024. Alla fine, dopo tre giorni di sfide, tifo e spettacolo, a conquistare il podio è stata Rivara, seguita da Cuorgnè e Forno Canavese.
La kermesse è iniziata venerdì 13 giugno con la tradizionale sfilata delle squadre dal centro di Ozegna fino al campo sportivo, dove è stata montata l’arena dei giochi. Il momento simbolico dell'apertura è stato l'inserimento dell'ultima tessera del puzzle del Castello di Ozegna, attualmente in restauro, che ha dato ufficialmente il via alle competizioni.
Le 20 squadre in gara hanno rappresentato un ampio spaccato del territorio canavesano, colorando l’arena con i propri vessilli e spirito di squadra. Ecco l’elenco completo: Prascorsano, capitana Giada Perino; Ozegna, Giovanni Agostino; Pratiglione, Michela Buffo; Barbania, Alessio Rostagno; Canischio, Rossella Milano; Cuceglio, Michael Zagato; Bairo, Michela Maccono; Forno Canavese, Andrea Calosso; Levone, Marita Cornaglia; Oglianico, Alessandro Mazza; Rivarolo, Helen Ghirmu; Rivara, Gabriele Ferrando; Valperga, Jessica Serena Regis; Pertusio, Davide Agasi; Torre Canavese, Anna Dossetto; Sparone, Stefano Margherio; Cuorgnè, Angela Miletta; Busano, Nicholas Sessa; Favria, Sara Bruzzese; Frassinetto, Davide Perono.
Il programma ha visto alternarsi giochi dinamici come carriole, tiro alla fune, “cammina e sali”, gare per bambini e prove artistiche. Tra i momenti clou: il gioco “faccia di gomma”, la sfida canora e le performance serali sul palco, con una giuria composta da Cristina Chiabotto, DJ Jad e Wlady.
Domenica 15 si è tenuta la serata conclusiva con lo spettacolo di danza della scuola di Rivarolo Canavese, seguito dalla cerimonia di premiazione, aperta dai saluti del neo sindaco Federico Pozzo, che ha invitato i sindaci dei paesi partecipanti sul palco. Presente anche i consiglieri regionali Sergio Bartoli, Silvio Magliano, Mario Salvatore Castello, Roberto Ravello, Paola Antonetto e Alberto Avetta, l'onorevole Daniela Ruffico e la senatrice Paola Ambrogio.
Un momento speciale è stato dedicato all’ideatore dei Games, Cristian Milano, premiato con una raffigurazione in ferro del Castello di Ozegna come riconoscimento per l’impegno organizzativo.
Classifica finale Alto Canavese Games 2025:
- Rivara – 342 punti
- Cuorgnè – 300 punti
- Forno Canavese – 277 punti
Seguono: Prascorsano, Favria, Busano, Valperga, Torre Canavese, Canischio, Pertusio, Cuceglio, Sparone, Pratiglione, Barbania, Ozegna, Levone, Bairo, Rivarolo, Oglianico, Frassinetto.
Con numeri in crescita, spirito comunitario e una macchina organizzativa rodata, l’edizione 2025 si è confermata un successo senza precedenti. E dopo l'entusiasmo di quest'anno, Ozegna si candida volentieri ad ospitare anche le future edizioni.