Si conclude venerdì 27 giugno alle 21, con uno spettacolo originale e coinvolgente, la stagione teatrale 2024/25 dell’Officina dell’Arte di Bosconero. A salire sul palco saranno gli allievi del corso di recitazione guidati dal regista e attore Mauro Stante, protagonisti di una serata che si preannuncia intensa e ricca di sorprese.
Lo spettacolo, dal titolo “Da Pirandello a Feydeau”, propone un affascinante viaggio immaginario attraverso la storia del teatro, spaziando dalle introspezioni psicologiche e dalle atmosfere sospese di Luigi Pirandello fino alla brillante comicità di Georges Feydeau, maestro del vaudeville. Un “filo rosso” unirà due autori all’apparenza lontani, ma in realtà accomunati dalla straordinaria capacità di raccontare con ironia e profondità le dinamiche della vita quotidiana.
Il palcoscenico del teatro di Bosconero, ancora una volta, si trasformerà in uno spazio di emozioni autentiche, tra momenti di riflessione e risate, offrendo al pubblico una serata all’insegna del piacere della recitazione e della condivisione.
L’ingresso allo spettacolo è gratuito fino a esaurimento posti: un piccolo dono dell’associazione “Officina dell’Arte di Bosconero” alla comunità. Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare il numero 389 3126525.