Ultimo weekend di spettacoli per Gran Paradiso dal Vivo, il festival teatrale immerso nella natura del Parco Nazionale Gran Paradiso, giunto all’ottava edizione. Dal 18 al 20 luglio, tre appuntamenti in tre luoghi diversi, tra narrazione, teatro sociale e spettacolo per famiglie.
Si parte venerdì 18 luglio a Ronco Canavese con Il viaggio dell’eroe, camminata narrativa guidata da Claudio Tomaello ispirata alla leggenda di Parsifal e del Graal. Un percorso tra storia e introspezione, adatto a tutti, che si apre con una merenda sinoira alle 19 alla Locanda della Luna e inizia alle 21.30 dal Centro visitatori del Parco (in caso di pioggia al Teatro di Ronco). Biglietti: 5 euro; camminata + apericena: 20 euro.
Sabato 19 luglio, appuntamento ad Alpette (borgata Musrai) con Sguardo Oltre, spettacolo di teatro sociale che racconta, attraverso la voce di giovani attori canavesani, la vita nelle comunità montane. La serata si apre alle 21 con lo studio teatrale Ardea. Memorie da un fiume della compagnia ImparaNoia. Apericena su prenotazione alle 19.30 a cura dell’associazione La Neve dell’Ammiraglio.
Domenica 20 luglio alle 17.30, gran finale a Sparone (borgata Frachiamo) con Topi con la pelliccia, spettacolo itinerante per famiglie firmato Compagni di Viaggio, in cui nutrie e lontra diventano protagonisti di un’avventura che fa sorridere e riflettere su ambiente e convivenza.
Gran Paradiso dal Vivo è un festival a impatto zero, ideato dal Parco Nazionale Gran Paradiso, diretto da Riccardo Gili e realizzato da Compagni di Viaggio, con il sostegno di enti e partner territoriali.
Info e prenotazioni: www.granparadisodalvivo.it - 346 2422756 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Facebook @cdviaggio | Instagram @cdv_compagnidiviaggio