E' un fenomeno fortemente in crescita anche a causa della possibilità di giocare online
All Stories
E' stato pubblicato sul prestigioso Journal of Alzheimer’s Disease
In Italia ne soffrono 3 milioni di persone con un trend in aumento ogni anno
Si chiama silenziamento epigenetico questa sorta di interruttore molecolare che agisce senza modificare il Dna
Sono patologie curabili grazie alla prevenzione, alla diagnosi e al vaccino che è stato sviluppato
Sono una delle migliori fonti di proteine nobili e un prezioso concentrato di vitamine, minerali e altre sostanze benefiche
Seduta scientifica in presenza e webinar all'Accademia di Medicina di Torino
Bisogna però leggere con attenzione le etichette ed evitare quello bianco e i surrogati
Dismorfofobia: quando l'ansia per il fisico e la salute diventano patologici e lo specchio un nemico
E' un disturbo mentale caratterizzato da un eccessivo disagio verso un presunto difetto fisico
Nel mondo ci sono 300 milioni di persone che soffrono di malattie rare
Per la prima volta uno studio dimostra l'effettiva pericolosità dell'inquinamento per la salute
Un progetto a cui lavora un gruppo di ricercatori del Dipartimento di Ingegneria gestionale e della Produzione-DIGEP
E' disturbo che interessa il 9% della popolazione e che aumenta soprattutto nel sesso maschile e con l'avanzare dell'età
- Elogio alla noia: serve a liberare la mente e a stimolare attenzione e creatività. Ma è difficile apprezzarla
- Educazione alla salute per approfondire il ruolo dei docenti referenti nelle scuole, all'Accademia di Medicina di Torino
- Abbinato all'immunoterapia, il vaccino a mRna contro il melanoma, dimezza il rischio di recidiva del tumore
- Lupus Eritematoso Sistemico: da un gruppo di ricercatori torinese arriva un'innovazione nella cura delle complicanze