La SARS CoV 2 responsabile di flebiti e tromboflebiti ha un'incidenza 200 volte maggiore al rischio di flebite post vaccino
All Stories
Sono Massimo Berger, Fabio Mecca, Paolo Baron, Silvana Lerda e Grazia Delios
La scorsa settimana una grande azienda del torinese ha inviato questo comunicato ai medici di famiglia di alcuni dipendenti: «Da una rilevazione effettuata a livello aziendale a fini organizzativi interni, risulterebbe che il nostro dipendente abbia accumulato un numero di assenze per malattia che, per frequenza e o durata, parrebbe anomalo. In un quadro di alto assenteismo generale, che in questo periodo registriamo in azienda, le assenze contribuiscono a mettere in seria difficoltà l'organizzazione del lavoro e la continuità produttiva».
Si stima che in Italia ne soffrano più tre milioni di persone
Violenza domestica e femminicidi in crescita: un fenomeno che non si arresta
Si può prevenire evitando prima di tutto evitando le scottature. È quindi molto importante insegnare la cultura della prevenzione fin da piccoli, perché le scottature dell’età infantile sono la causa dell’80% dei melanomi.
Domani 12 marzo a Caselle un incontro con gli esperti per spiegare quando è il caso di correre dal medico
Nelle vittime sono frequenti bassa autostima, rabbia, autolesionismo e disturbi dell'alimentazione
Promosso dalla Fondazione Onda (Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere) per la prevenzione e la diagnosi precoce
Può anche essere d'aiuto utilizzare un libro o un racconto
Le abitudini alimentari sono molto meno importanti, ecco perché
E, ancora: possono proteggere in caso di attacco nucleare? La parola all'esperto
Sono passati anni ma le donne, figlie di tempi diversi, sono sempre uguali
- Emorroidi una patologia che interessa circa il 50% degli adulti. Cura, sintomi, cause, rimedi
- ASL TO4: proseguono le giornate vaccinali dedicate alle donne in gravidanza e in allattamento
- Covid e deficit erettile. La correlazione è stata accertata da diversi studi
- Diabete: frutta da evitare. Via libera a fragole, albicocche, arance, pesche, mele, pere, nespole e lamponi