Mar, 7 Ott, 2025

Piano di tutela rafforzato per la Rete Natura 2000: approvati gli emendamenti per più dialogo tra enti locali e Regione

Piano di tutela rafforzato per la Rete Natura 2000: approvati gli emendamenti per più dialogo tra enti locali e Regione

La tutela della biodiversità piemontese fa un passo avanti. Il Consiglio regionale del Piemonte ha approvato due emendamenti alla Legge di Riordino firmati da Sergio Bartoli, consigliere della Lista Civica Cirio Presidente – Piemonte Moderato e Liberale e presidente della V Commissione Ambiente. Le modifiche – a costo zero per le casse pubbliche – puntano a rafforzare il coordinamento istituzionale nella gestione delle 134 aree della Rete Natura 2000 che attraversano 386 comuni del territorio.

Gli emendamenti stabiliscono: la consultazione obbligatoria degli enti locali e trasparenza verso la Regione.

«La Rete Natura 2000 è lo strumento cardine della strategia europea per la biodiversità – ricorda Bartoli –. Con questa piccola ma significativa stretta normativa vogliamo assicurarci che le decisioni sui siti protetti coinvolgano chi vive e amministra quei territori».

Il consigliere piemontese rivendica inoltre la natura “a costo zero” dei correttivi inseriti in legge: «Rispondono a esigenze concrete e, soprattutto, favoriscono il dialogo tra istituzioni senza gravare sul bilancio regionale».

Image

Torino e area metropolitana

Non Solo Contro

Il giornale è a cura dell'Associazione Culturale onlus NonSoloContro.
Registrazione n. 2949 del 31/01/2019 rilasciata dal Tribunale di Torino
Direttore responsabile: Nadia Bergamini

Per la pubblicità

ABC Marketing e Comunicazione 
P.I. 124160015

abc.marketing.comunicazione@gmail.com

 Tel.: 3935542895 - 3667072703