Mar, 7 Ott, 2025

Viaggio nel Medioevo: ad Asti il Palio celebra 750 anni di storia, tradizione e passione. E' la corsa più antica d’Italia

Viaggio nel Medioevo: ad Asti il Palio celebra 750 anni di storia, tradizione e passione. E' la corsa più antica d’Italia

Il Palio di Asti torna domenica 7 settembre con un’edizione speciale che segna un anniversario straordinario: 750 anni dalla prima corsa documentata nel 1275. Un traguardo che rende ancora più magica la manifestazione simbolo della città, capace di trasformare le sue piazze e le sue vie in un palcoscenico, dove il Medioevo rivive nei colori, nei costumi e nel fragore dei tamburi.

L’attesa cresce già nei giorni precedenti con appuntamenti che immergono la città in un’atmosfera d’altri tempi: Mercatino del Palio (4-6 settembre, piazza San Secondo) con bancarelle, sapori e artigianato; presentazione dei fantini (4 settembre, alle 23), un momento carico di suspense; sfilata dei bambini (6 settembre, alle 14.45), piccola anticipazione in costume storico lungo le vie del centro; prova della vigilia (6 settembre, alle16.30), preludio della corsa con un biglietto d’ingresso a 5 euro. 

Il cuore della festa batte domenica 7 settembre: alle 10 con la suggestiva benedizione dei cavalli e dei fantini nelle chiese cittadine; alle 14 da piazza Cattedrale prende vita il Corteo storico, con oltre 1200 figuranti, bandiere e musiche medievali che accompagnano i 21 Rioni, Borghi e Comuni; alle 16, in piazza Alfieri, la corsa del Palio, tre batterie a pelo e la finale a nove cavalli che decreterà il vincitore del drappo.

Non solo Palio

Accanto alla corsa, Asti propone un ricco calendario di eventi: mostre dedicate al Palio nei palazzi storici, visite nelle scuderie, cene propiziatorie e spettacoli che rendono l’esperienza autentica e coinvolgente. La città si veste di Medioevo e regala a turisti e visitatori giornate indimenticabili, in cui storia e festa si intrecciano senza tempo.

Per chi non potrà esserci, il Palio sarà trasmesso in diretta nazionale su RaiTre, in streaming su RaiPlay e su diversi canali regionali e satellitari.

Per informazioni e biglietti: visit.asti.it/settembre-astigiano/palio-di-asti

Image

Torino e area metropolitana

Non Solo Contro

Il giornale è a cura dell'Associazione Culturale onlus NonSoloContro.
Registrazione n. 2949 del 31/01/2019 rilasciata dal Tribunale di Torino
Direttore responsabile: Nadia Bergamini

Per la pubblicità

ABC Marketing e Comunicazione 
P.I. 124160015

abc.marketing.comunicazione@gmail.com

 Tel.: 3935542895 - 3667072703