San Benigno piange la scomparsa di Giorgio Culasso, ex sindaco e figura di riferimento per il paese. Uomo di grande spessore umano e professionale, si è spento improvvisamente all’età di 78 anni, lasciando un vuoto profondo in tutti quelli che hanno avuto la fortuna di conoscerlo e apprezzarlo per il suo impegno politico, sociale e culturale.
Un amministratore al servizio della comunità
Giorgio Culasso ha guidato il Comune, come primo cittadino, fino al 2021, dopo aver ricoperto per due mandati il ruolo di vicesindaco al fianco di Maura Geminiani. La sua esperienza amministrativa è stata caratterizzata da concretezza, dedizione e un profondo senso di responsabilità verso i cittadini. Anche dopo aver lasciato il ruolo istituzionale per motivi di salute, non ha mai smesso di lavorare per il bene della comunità, dimostrando che la passione per il proprio paese va oltre gli incarichi ufficiali.
L’impegno nella lotta contro i tumori e nel volontariato
Uomo instancabile e dal grande cuore, Culasso ha trovato un nuovo modo per contribuire alla comunità attraverso la Lilt, la Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori. Delegato e presidente del Comitato di San Benigno, è stato uno dei promotori della cultura della prevenzione oncologica nel territorio. Ha fondato la delegazione Lilt di Ciriè, Valli di Lanzo e Basso Canavese, lasciando un’impronta tangibile nel sostegno ai malati e alle loro famiglie.
Un custode della storia e della cultura locale
Oltre alla politica e al volontariato, Giorgio Culasso è stato profondamente legato alla valorizzazione del patrimonio storico di San Benigno. In qualità di tesoriere dell’associazione Amici di Fruttuaria, ha dedicato tempo ed energie alla tutela della millenaria abbazia benedettina, guidando visite e promuovendo iniziative culturali per far conoscere e preservare questo gioiello storico.
Una carriera brillante e uno spirito imprenditoriale
La sua vita non è stata solo amministrazione e volontariato. Laureato in Matematica e Fisica, Culasso ha lavorato per aziende di prestigio come Magneti Marelli, Pirelli, Fiat e Olivetti, dimostrando un’acuta capacità progettuale. Il suo spirito imprenditoriale lo ha portato a fondare SixTau, un’azienda nata a Druento che, dopo oltre 40 anni, è ancora in attività, segno della sua visione lungimirante e della sua capacità di creare realtà solide e durature.
L’eredità di un uomo straordinario
Con la scomparsa di Giorgio Culasso, San Benigno perde non solo un ex sindaco, ma un uomo che ha dedicato la sua vita alla crescita del territorio, al sostegno delle persone più fragili e alla tutela della memoria storica. Il suo esempio resterà un punto di riferimento per tutti.