Lun, 28 Apr, 2025

CPO, svolta al vertice: Erica Santoro nuova presidente «Serve un cambio di passo, basta personalismi». Opposizione spiazzata

CPO, svolta al vertice: Erica Santoro nuova presidente «Serve un cambio di passo, basta personalismi». Opposizione spiazzata

Non c’è due senza tre. Dopo Chiara Mingrone e Vita Interrante, la Commissione per le Pari Opportunità e la Legalità (CPO) ha una nuova presidente: è Erica Santoro, ex assessora alla Cultura e Istruzione della passata giunta Baracco.

Espressione della maggioranza che sostiene il sindaco Giuseppe Marsaglia, Santoro prende le redini di una commissione che, nei suoi primi due anni e mezzo di vita, ha faticato a trovare una direzione chiara. A tratti, è sembrata più un organo in stato comatoso che uno strumento attivo di proposta e intervento.

A nulla è valsa la candidatura dell’opposizione, che aveva indicato Marina Fragiacomo come possibile presidente. La proposta ha ottenuto appena quattro preferenze, insufficienti a superare quelle raccolte da Santoro. Con lei, la maggioranza punta ora a imprimere un’accelerazione ai lavori della commissione.

La neo presidente ha già chiarito il suo approccio«serve un cambio di passo. Sono disponibile ad accogliere e valutare ogni proposta, purché intelligente e mirata». Parole che suonano come una velata critica alla gestione del passato, giudicata poco incisiva o inefficace.

«Se i dati sulla violenza di genere sono ancora così alti –  aggiunge – può voler dire solo due cose: o quello che si è fatto finora non è stato sufficiente, oppure è stato fatto nel modo sbagliato. Basta personalismi: la commissione deve ora concentrarsi su priorità reali».

Per Santoro, le priorità non mancano. Ciò che serve è il coraggio di affrontarle con decisione. Il primo banco di prova sarà la convocazione della nuova CPO, che la presidente ha annunciato di voler fissare quanto prima. All’orizzonte c’è già un appuntamento importante: il 23 maggio, anniversario della strage di Capaci, in cui persero la vita il giudice Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo e gli uomini della scorta. E tra Pasqua, 25 aprile e 1° maggio, il tempo a disposizione non è certo molto.

Image

Torino e area metropolitana

Non Solo Contro

Il giornale è a cura dell'Associazione Culturale onlus NonSoloContro.
Registrazione n. 2949 del 31/01/2019 rilasciata dal Tribunale di Torino
Direttore responsabile: Nadia Bergamini

Per la pubblicità

ABC Marketing e Comunicazione 
P.I. 124160015

abc.marketing.comunicazione@gmail.com

 Tel.: 3935542895 - 3667072703