Mer, 15 Gen, 2025

Donne ed emancipazione. Italia e Iran a confronto nella serata organizzata dall'intercircolo PD Caselle-Borgaro-Mappano

Donne ed emancipazione. Italia e Iran a confronto nella serata organizzata dall'intercircolo PD Caselle-Borgaro-Mappano

In occasione della Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le Donne, il Partito Democratico organizza venerdì 6 dicembre alle 20,45 in Sala Giunta (piazza Europa) "A capo scoperto - Iran e Italia: Donne ed Emancipazione".

«Un’occasione per porre l'attenzione alla condizione femminile in Iran e parallelamente in Italia - spiegano gli organizzatori -. Un’analisi che parte dal grande gesto di ribellione di Ahoo Daryaei, studentessa iraniana che il 3 novembre ha messo in atto un’azione di ribellione contro l’oppressore e da allora è stata catalogata "malata di mente" dal regime degli ayatollah».

Fermata dalla Polizia morale perché non indossava bene il velo obbligatorio islamico all'Università della Scienza e della Ricerca di Teheran, infatti, Ahoo, durante la discussione con le guardie, ha deciso non solo di togliere quel velo, ma anche il resto dei vestiti fino a rimanere in biancheria intima di fronte alle colleghe in delirio, che osservavano la scena dalla finestra. Ha poi camminato nel campus con i capelli al vento fino a quando non è stata avvicinata dalla polizia che l'ha arrestata. La sua immagine con i capelli al vento e la sua andatura sicura l'hanno resa la nuova eroina delle libertà negate in Iran. Con il suo gesto ha deciso di affrontare un terribile destino piuttosto che sottostare ad un regime autoritario.

«L’incontro di venerdì sarà l’occasione - aggiungono dal Circolo PD - per mettere in risalto le sfide e le prospettive per i diritti e le libertà delle donne in Iran ma anche in Italia tra silenzi, derisione, cultura e accuse di follia. Un momento di discussione stimolato dall’intervento di Deniz Kivage, attivista ed avvocata, componente del Coordinamento degli Iraniani di Torino, della Community Woman Life Freedom Italy e del Consiglio Direttivo dell’Associazione "Torino Città per le Donne" di Elena Mighetti,  coordinatrice regionale di GiULiA giornaliste (Giornaliste Unite Libere Autonome), di Natascia de Matteis attivista, antropologa, consulente esperta in violenze di genere e disuguaglianze sociali,  di Sveva Sapino, neoeletta segretaria Giovani Democratici della Federazione di Torino. Nell’occasione Viviana Garbagnoli, psicologa psicoterapeuta esperta in problematiche della famiglia e violenza domestica nonché portavoce regionale Donne Democratiche, fornirà un suo contributo sul tema».

La serata sarà moderata da Angela Grimaldi e Mara Milanesio del Circolo territoriale di Caselle. L'iniziativa é realizzata in collaborazione con Le Donne Democratiche, i Giovani Democratici e l'Intercircolo del PD Caselle-Borgaro-Mappano.

Foto Adnkronos https://www.adnkronos.com/internazionale/esteri/iran-studentessa-si-spoglia-protesta-teheran-oggi_4rDxAEq6jTOhK96E2V0BaN

Image

Torino e area metropolitana

Non Solo Contro

Il giornale è a cura dell'Associazione Culturale onlus NonSoloContro.
Registrazione n. 2949 del 31/01/2019 rilasciata dal Tribunale di Torino
Direttore responsabile: Nadia Bergamini

Per la pubblicità

ABC Marketing e Comunicazione 
P.I. 124160015

abc.marketing.comunicazione@gmail.com

 Tel.: 3935542895 - 3667072703