Mer, 15 Gen, 2025

La Santa Barbara del distaccamento volontario dei Vigili del Fuoco. Assenti i rappresentanti di Borgaro, Leini e Mappano

Sono stati complessivamente 339 finora gli interventi dei vigili del fuoco volontari di Caselle: 84 aperture porte; 17 crolli e dissesti statici; 16 per danni causati dall'acqua; 48 incendi; 16 incidenti stradali; 21 soccorso a pesone; 42 oresidi e altri interventi; 91 istruzioni professionali e perfino 4 falsi allarmi. E il 2024 non è ancora concluso ed è stato caratterizzato in parte - fino alla tarda estate - dall'impossibilità di utilizzare la nuova APS, l'autopompa acquistata con l'aiuto dei Comuni e la generosità di aziende e cittadini, inaugurata solo il 19 ottobre scorso.

Il maggior numero, finora, di interventi di soccorso, è stato effettuato a Caselle - 52 - seguito da Leini con 50, 35 a Torino, 33 a Venaria, 32 a Borgaro, 31 in altri Comuni e 15 a Mappano. Un gran lavoro che ha richiesto, impegno, sacrificio e tempo tolto alle famiglie di questi volontari che quotidianamente ci assicurano sicurezza e aiuto professionale in caso di necessità.

Ieri, domenica 8 dicembre, come consuetudine il Distaccamento di Caselle ha celebrato Santa Barbara, patrona dei Vigili del fuoco, alla presenza del sindaco di Caselle, Giuseppe Marsaglia, delle associazioni locali, il comandante della Stazione carabinieri, Fabio Fornaiolo, della Croce Verde Borgaro-Caselle e della Croce Rossa di Mappano. Completamente assenti, per la prima volta,  i rappresentanti istituzionali di Borgaro, Leini e Mappano, territori che il distaccamento copre territorialmente. Al contrario di quanto invece era avvenuto il 19 ottobre scorso all'inaugurazione dell'APS.

Una giornata di festa per i volontari che hanno accolto i partecipanti nella loro sede di via Mazzini dove sono stati esposti i loro mezzi, per raggiungere prima in corteo la chiesa di Santa Maria dove si è svolta la messa e poi il cimitero cittadino per deporre una corona in ricordo di chi non c'è più e infine il risporante per il pranzo conviviale.

 

Image

Torino e area metropolitana

Non Solo Contro

Il giornale è a cura dell'Associazione Culturale onlus NonSoloContro.
Registrazione n. 2949 del 31/01/2019 rilasciata dal Tribunale di Torino
Direttore responsabile: Nadia Bergamini

Per la pubblicità

ABC Marketing e Comunicazione 
P.I. 124160015

abc.marketing.comunicazione@gmail.com

 Tel.: 3935542895 - 3667072703