L'attesa della nuova autopompa acquistata con il contributo dei Comuni, le donazioni dei privati e delle aziende, forse quasi al termine
Sono stati circa 150 gli interventi effettuati nel 2023 finora dal distaccamento volontario dei vigili del fuoco di Caselle che oggi, domenica, 17 dicembre, ha celebrato la patrona, Santa Barbara.
Di questi come spiega il capodistaccament Roberto Liscio «52 incendi, 16 soccorsi a persone, 12 incdenti stradali, 10 danni causati dall'acqua, 27 aperture porte e 28 presidi ed altri interventi. A questi vanno aggiunte 65 istruzioni professionali. Finora non ci sono state grandi cose degne di essere ricordate, anche se per noi che interveniamo tutti i servizi sono importanti e ci rimane il ricordo».
Il distaccamento di Caselle è inoltre in attesa, ormai da anni, della nuova autopompa, acquistata grazie al contributo dei Comuni e alla solidarietà di aziende e privati. Mezzo ormai più che mai indispensabile come chiarisce ancora Liscio «perchè in questo momento stiamo intervenendo con il solo mezzo di Polisoccorso, dal momento che la nostra autopompa non ha superato la revisione ed è stata rottamata. Ci auguriamo che con il nuovo anno il nuovo mezzo arrivi, ormai dovremmo proprio essere in dirittura d'arrivo».
Oggi la festa è iniziata intorno alle 10 alla presenza del sindaco Giuseppe Marsaglia, del presidente del Consiglio comunale di Mappano, Sergio Cretier, del comandante della stazione carabinieri Fabio Fornaiolo, della Protezione Civile e degli Alpini. Dopo la tradizionale foto di gruppo e il rifresco i pompieri casellsi hanno proseguito verso il cimitero comunale per deporre un omaggio floreale al monumento ai Caduti, poi verso la chiesa di Santa Maria dove è stata celebrata la messa e infine all'annuale pranzo conviviale.
Ai vigili del fuoco casellesi va il più sentito ringraziamento per il servizio che quotidianamente svolgono garantendo soccorso e sicurezza...il tutto volontariamente





