Lun, 18 Ago, 2025

Fibromialgia, malattia invisibile e sottovalutata: a Leinì un incontro per informare, sostenere e rompere il silenzio

Fibromialgia, malattia invisibile e sottovalutata: a Leinì un incontro per informare, sostenere e rompere il silenzio

Interessante iniziativa quella organizzata lo scorso venerdì dal Centro Fisioterapico Canavesano di Leinì nel salone parrocchiale di frazione Tedeschi, per parlare di fibromialgia, una patologia dalla causa tuttora ignota,

L'incontro, libero a tutti, è stato introdotto dal dottor Mattia Rocchietti, fisioterapista e osteopata del CFC «L'approccio terapeutico per la fibromialgia è multidisciplinare, specifico e "cucito" su ogni singolo paziente. ed è essenzialmente basato su tre pilastri che sono l'educazione e la forma fisica, la terapia farmacologica e la psicoterapia»

Ad affiancare il dottor Rocchietti erano presenti medici specialistici per spiegare, nei rispettivi ambiti, gli approcci terapeutici, la gestione quotidiana, il supporto e le prospettive per i malati di fibromialgia: una malattia tanto subdola quanto diffusa che non si avvale in Italia del supporto del Servizio sanitario nazionale, ma non solo, in molti casi non viene riconosciuta con tempestività nello stesso ambito medico. Testimonianze di malati hanno riferito di aver "saltellato", loro malgrado, per anni da uno specialista all'altro prima che la loro malattia fosse riconosciuta e poter accedere, quindi, alle terapie necessarie.

Interessante ed esplicativo l'intervento degli ospiti dell'Associazione Italiana Sindrome Fibromialgica, che riunisce pazienti, medici, familiari, caregiver, professionisti e volontari a vario titolo «con esclusive finalità di solidarietà sociale, Si propone di sviluppare e potenziare progetti che diano, nell'ambito dell'assistenza sanitaria, un supporto tanto più possibile rispondente ai bisogni del malato fibromialgico».

Lo sportello informativo dell'associazione, Aisf Odv, sezione di Torino è aperto, in presenza, il venerdì dalle 15 alle 18 presso UPM in via Cottolengo 22 a Torino, previo appuntamento telefonico, sulla base delle rispettive necessità.

E' disponibile per ogni maggiore chiarimento l'indirizzo mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Image

Torino e area metropolitana

Non Solo Contro

Il giornale è a cura dell'Associazione Culturale onlus NonSoloContro.
Registrazione n. 2949 del 31/01/2019 rilasciata dal Tribunale di Torino
Direttore responsabile: Nadia Bergamini

Per la pubblicità

ABC Marketing e Comunicazione 
P.I. 124160015

abc.marketing.comunicazione@gmail.com

 Tel.: 3935542895 - 3667072703