Lun, 18 Ago, 2025

La Vuelta a España scrive la storia: dalla Reggia di Venaria Reale parte il sogno ciclistico che unisce Piemonte, Europa e tradizione

La Vuelta a España scrive la storia: dalla Reggia di Venaria Reale parte il sogno ciclistico che unisce Piemonte, Europa e tradizione

Venaria Reale entra nella storia del grande ciclismo internazionale.Sabato 23 agosto la città ospiterà, infatti, per la prima volta in Piemonte la partenza ufficiale della Vuelta a España, una delle tre corse a tappe più prestigiose al mondo insieme a Giro d’Italia e Tour de France.

La "Salida Oficial" prenderà il via dalla maestosa Reggia di Venaria, patrimonio UNESCO e simbolo della rinascita urbana, in un anno che ha già consacrato la città come Capitale Europea dello Sport 2025. Un traguardo celebrato con un fitto calendario di quaranta eventi tra sport, cultura e cittadinanza attiva.

«È una data storica, un’occasione unica per mostrare al mondo la nostra identità e il nostro patrimonio»spiega il sindaco Fabio Giulivi. Sulla stessa linea l’assessore allo Sport Luigi Tinozzi, che parla di «una festa collettiva capace di lasciare un’eredità importante alla comunità».

Il percorso inaugurale attraverserà via Mensa e corso Garibaldi per raggiungere Torino, dove il chilometro zero sarà dato davanti al monumento a Fausto Coppi al Motovelodromo, in omaggio al “Campionissimo”. I 189 chilometri della prima tappa porteranno i corridori fino a Novara, dopo aver toccato Torino, Biella, Vercelli, l’Eporediese e il Lago Maggiore: una giornata pensata per i velocisti, con il primo sprint per la Maglia Rossa.

Il Piemonte ospiterà altre tre frazioni: Alba–Limone Piemonte (24 agosto), San Maurizio Canavese–Ceres (25 agosto) e Susa–Voiron (Francia) il 26 agosto, attraversando le Alpi.

L’evento, seguito da milioni di spettatori in oltre 190 Paesi, rappresenta anche un’occasione straordinaria di promozione turistica. «Atleti, turisti e media troveranno un’esperienza che unisce sport, cultura e tradizione gastronomica» ha sottolinea l’assessora Monica Federico, ringraziando i cinquanta volontari impegnati nell’accoglienza.

Con questa partenza, il Piemonte conquista un primato unico: essere l’unica regione italiana ad aver ospitato le partenze delle tre grandi corse a tappe. Dopo il Giro e il Tour, ora anche la Vuelta consacra il territorio come cuore pulsante del ciclismo internazionale.

Per tutte le informazioni aggiornate su chiusure strade, modifiche alla viabilità, divieti di sosta e aree di parcheggio, visionare l’ordinanza ufficiale sul sito della Città di Venaria Reale, completa di mappe e dettagli operativi.
Altre informazioni sulla Vuelta 25 sono consultabili sul sito della Regione Piemonte e su quello ufficiale della corsa https://www.lavuelta.es/en

Image

Torino e area metropolitana

Non Solo Contro

Il giornale è a cura dell'Associazione Culturale onlus NonSoloContro.
Registrazione n. 2949 del 31/01/2019 rilasciata dal Tribunale di Torino
Direttore responsabile: Nadia Bergamini

Per la pubblicità

ABC Marketing e Comunicazione 
P.I. 124160015

abc.marketing.comunicazione@gmail.com

 Tel.: 3935542895 - 3667072703