Mar, 17 Giu, 2025

Le studentesse del Liceo Einstein di Torino in finale alla GARA DIU 2025: alla CRI di Mappano l’incontro preparatorio

Le studentesse del Liceo Einstein di Torino in finale alla GARA DIU 2025: alla CRI di Mappano l’incontro preparatorio

Anche per il 2025 il Comitato Regionale della Croce Rossa del Piemonte ha rinnovato la sua adesione al progetto GARA DIU, un'iniziativa educativa nazionale che coinvolge gli studenti delle scuole superiori in un originale gioco di ruolo dedicato al Diritto Internazionale Umanitario (DIU).

Attraverso simulazioni di scenari di guerra e di interventi umanitari, le squadre partecipanti riflettono sul rispetto delle regole nei conflitti armati e sul valore delle azioni di aiuto alle popolazioni civili. Un modo coinvolgente per sensibilizzare le nuove generazioni su temi di grande attualità.

Mappano CRI Gara DIU 1

Per rappresentare il Piemonte alla fase nazionale della competizione, che si svolgerà a Roma dal 16 al 18 maggio, è stata selezionata una squadra tutta al femminile: sei studentesse della classe terza del Liceo Albert Einstein di Torino. Dopo un percorso formativo presso il loro istituto, le ragazze si sono ritrovate sabato 29 marzo al Comitato di Mappano, sede scelta per ospitare l’incontro conclusivo in preparazione alla finale. L’appuntamento si è svolto nell’Aula Henry Dunant, alla presenza di Martina Valterza, referente regionale del progetto, di Carlos Musso, delegato tecnico regionale per Principi e Valori, e del presidente del Comitato mappanese, Andrea Giorgis. Presenti anche i docenti e alcuni genitori delle studentesse. Durante l’incontro, le giovani finaliste hanno posto domande, approfondito aspetti complessi del Diritto Internazionale Umanitario e condiviso riflessioni, mostrando entusiasmo e consapevolezza.

«In bocca al lupo per questa importante sfida – ha dichiarato il presidente Giorgis – siamo orgogliosi di vedere giovani così impegnate e appassionate su temi fondamentali come il diritto umanitario e l’azione umanitaria». Un’esperienza di crescita e formazione, che punta a costruire cittadini più consapevoli e responsabili.

Image

Torino e area metropolitana

Non Solo Contro

Il giornale è a cura dell'Associazione Culturale onlus NonSoloContro.
Registrazione n. 2949 del 31/01/2019 rilasciata dal Tribunale di Torino
Direttore responsabile: Nadia Bergamini

Per la pubblicità

ABC Marketing e Comunicazione 
P.I. 124160015

abc.marketing.comunicazione@gmail.com

 Tel.: 3935542895 - 3667072703