Gio, 4 Set, 2025

"Mappano Pedala": fino al 13 aprile i cittadini chiamati a votare il logo della nuova pista ciclabile che valorizza ambiente e comunità

Sarà possibile fino al 13 di aprile scegliere uno dei quattro loghi in lizza, che ufficialmente darà il nome alla nuova pista ciclabile mappanese. La tratta, realizzata grazie al contributo della Regione Piemonte, per la prima volta, mette in collegamento, in totale sicurezza, pedoni e ciclisti, da e per la Falchera, costeggiando il Parco Unione Europea ed il cavalcavia.

Opera che ha sensibilmente riqualificato aree troppo a lungo abbandonate, mettendo in contatto, ed è proprio il caso di dirlo, rivitalizzando percorsi, altrimenti inaccessibili a pedoni e ciclisti. Merito di questo risultato spetta indubbiamente all’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Francesco Grassi e dall’assessore ai lavori Pubblici Massimo Tornabene che, in maniera lungimirante, hanno scelto di puntare sulla mobilità sostenibile.

Il progetto “Mappano pedala”, sviluppato all’interno del “Programma di interventi per l’adattamento degli ambiti urbani a nuove forme di mobilità attiva e sostenibile", sostenuto con un finanziamento regionale di oltre 500 mila euro, si è già avvalso di due importanti momenti pubblici: sabato 8 e 15 marzo, svolti rispettivamente davanti al Conad di via Rivarolo ed in piazza Cesare Pavese. In quelle occasioni, numerosi cittadini, associazioni, studenti dell'Istituto Comprensivo "Giovanni Falcone", oltre, naturalmente gli appassionati delle due ruote, sono stati coinvolti nell’elaborazione condivisa di una proposta di logo identificativo per la nuova pista ciclabile, di cui è prossima l’inaugurazione ufficiale.

Durante questi incontri, i partecipanti hanno infatti selezionato i due bozzetti più efficaci, che a loro volta, sono poi stati rielaborati da un grafico in quattro proposte di logo. 

«Invitiamo i mappanesi a prendere parte a questa libera consultazione – sottolinea Tornabene – il simbolo che verrà scelto sarà l’emblema di questo progetto. Nato proprio con l’obiettivo di incentivare l’utilizzo di un mezzo ecologico come la bicicletta, attraverso la valorizzazione del territorio, accanto alla salvaguardia dell'ambiente e, nel contempo, promuovendo uno stile di vita più sano».

Link al sondaggio “MAPPANO PEDALA...E VOTA IL LOGO!” https://bit.ly/441nGLV

Image

Torino e area metropolitana

Non Solo Contro

Il giornale è a cura dell'Associazione Culturale onlus NonSoloContro.
Registrazione n. 2949 del 31/01/2019 rilasciata dal Tribunale di Torino
Direttore responsabile: Nadia Bergamini

Per la pubblicità

ABC Marketing e Comunicazione 
P.I. 124160015

abc.marketing.comunicazione@gmail.com

 Tel.: 3935542895 - 3667072703