Sab, 22 Nov, 2025

Festa della Repubblica: il 2 giugno una mattinata di musica, memoria e partecipazione per ricordare la scelta del 1946

Festa della Repubblica: il 2 giugno una mattinata di musica, memoria e partecipazione per ricordare la scelta del 1946

Una bandiera che sale al cielo, l’Inno di Mameli suonato dal vivo e un momento per riflettere su chi siamo e da dove veniamo. Anche quest’anno, Ivrea celebra la Festa della Repubblica, e lo fa con una cerimonia aperta a tutta la cittadinanza, in programma lunedì 2 giugno alle 9.30 davanti al Palazzo municipale.

La data non è solo un giorno rosso sul calendario: il 2 giugno 1946 gli italiani e le italiane furono chiamati per la prima volta a scegliere tra monarchia e repubblica. Votarono in milioni, e vinse la Repubblica. Fu l’inizio di una nuova storia, fatta di diritti, democrazia e partecipazione. Da lì nacque anche l’Assemblea Costituente, che in diciotto mesi scrisse la nostra Costituzione.

Il programma della mattinata è semplice, ma carico di significato: alle 9.15 ritrovo in piazza Vittorio Emanuele (Ferruccio Nazionale); alle 9.30 alzabandiera alla presenza del sindaco Matteo Chiantore, delle autorità e delle Associazioni d’Arma e a seguire i saluti del sindaco e l’esecuzione dell’Inno d’Italia, affidata al quintetto di fiati della Banda Città di Ivrea.

Un momento sobrio, ma sentito, per stare insieme e ricordare il valore delle scelte fatte quasi ottant’anni fa. L’invito è rivolto a tutti: un’occasione per fermarsi, riflettere, e sentirsi parte di una storia collettiva che continua ogni giorno.

Image

Torino e area metropolitana

Non Solo Contro

Il giornale è a cura dell'Associazione Culturale onlus NonSoloContro.
Registrazione n. 2949 del 31/01/2019 rilasciata dal Tribunale di Torino
Direttore responsabile: Nadia Bergamini

Per la pubblicità

ABC Marketing e Comunicazione 
P.I. 124160015

abc.marketing.comunicazione@gmail.com

 Tel.: 3935542895 - 3667072703