Sab, 22 Nov, 2025

Ivrea punta sulla mobilità sostenibile: due nuovi autobus elettrici in servizio per un trasporto pubblico più moderno

Ivrea punta sulla mobilità sostenibile: due nuovi autobus elettrici in servizio per un trasporto pubblico più moderno

Due nuovi autobus elettrici sono ufficialmente entrati in servizio a Ivrea, segnando un passo importante verso una mobilità urbana più sostenibile. I mezzi, presentati oggi,  lunedì 12 maggio in piazza Ottinetti, sono stati acquistati grazie a un finanziamento della Città metropolitana di Torino nell’ambito del Piano strategico nazionale della mobilità sostenibile.

I nuovi veicoli a zero emissioni, prodotti da BYD per GTT, sono lunghi 12 metri e offrono 83 posti totali. Sostituiscono due vecchi autobus diesel Euro 3 del 2004 e già da alcune settimane operano sulle linee urbane, migliorando la qualità dell’aria e l’efficienza del servizio. Sono dotati di tecnologie avanzate: telecamere al posto degli specchietti retrovisori, sensori di sicurezza, sistemi ADAS e interni accessibili.

A supporto della nuova flotta è stata realizzata un’infrastruttura di ricarica e l’energia impiegata proviene esclusivamente da fonti rinnovabili certificate. L’iniziativa fa parte di un piano più ampio da 8,6 milioni di euro destinato all’acquisto di autobus elettrici nei Comuni dell’area metropolitana torinese.

Ivrea potrà contare a breve anche su un terzo mezzo elettrico, già finanziato, e su un quarto in fase di acquisizione. In parallelo, da giugno, la flotta sarà potenziata con 19 autobus EEV a basse emissioni per garantire la continuità del servizio durante la transizione.

«È un cambiamento atteso da tempo - sottolineano il sindaco Matteo Chiantore e l’assessore Massimo Fresc - Un passo decisivo per un trasporto pubblico più pulito, accessibile ed efficiente». Anche la Città metropolitana di Torino, con il vicesindaco Jacopo Suppo, conferma che si tratta di una strategia complessiva per migliorare il servizio nei territori.

Il presidente di GTT Antonio Fenoglio ha definito l’iniziativa «una scelta strategica e concreta per la decarbonizzazione del trasporto pubblico».

Una scelta che guarda al futuro, ma che inizia oggi, sulle strade di Ivrea.

Image

Torino e area metropolitana

Non Solo Contro

Il giornale è a cura dell'Associazione Culturale onlus NonSoloContro.
Registrazione n. 2949 del 31/01/2019 rilasciata dal Tribunale di Torino
Direttore responsabile: Nadia Bergamini

Per la pubblicità

ABC Marketing e Comunicazione 
P.I. 124160015

abc.marketing.comunicazione@gmail.com

 Tel.: 3935542895 - 3667072703