- 80° della Liberazione, Città metropolitana raddoppia i fondi: 200mila euro per 73 progetti di memoria e Resistenza sul territorio
- A Chivasso si riqualifica l'ex teatro Cinecittà. Un opera del valore di oltre 3,5 milioni finanziata per lo più dal PNRR
- A Mezzenile si lavora per la sicurezza del ponte sulla SP 219: al centro dell'incontro tra sindaco e Città metropolitana anche viabilità e manutenzioni
- A San Mauro e Ivrea arriva il "campus diffuso", con spazi e servizi per studenti e studentesse
- Ad Ozegna da ora più sicura e transitabile dai mezzi pesanti la diramazione 1 della Sp 51 di Ciconio
- Al via i lavori di montaggio del ponte provvisorio in sostituzione del "Castellamonte" che sarà ricostruito
- Al via i lavori per la realizzazione dei percorsi ciclabili Torino-Venaria, Torino-Nichelino e Torino-Leinì per oltre 4 milioni
- Aperto dal 31 gennaio il tratto di ciclovia sul territorio di Torino. Tornabene «un primo importante collegamento per chi vuole usare la bicicletta»
- Bike to rail, oltre un milione alle Zone omogenee per rafforzare la rete di ciclabili per Unioni dei Comuni e Comuni
- Canicross, la disciplina sportiva dove cane e conduttore corrono insieme. Ad ottobre, a Bardonecchia, i Mondiali
- Città metropolitana riforesta il Bosco del Gerbasso a Carmagnola con la piantumazione di 2.633 alberi
- Coldiretti Torino contro la variante alla Statale 460: «serve rispetto per l'agricoltura». Agricoltori pronti alla mobilitazione
- Collegno cronoprogramma rispettato per la ristrutturazione di Villa 6. Entro fine 2024 nuovi locali per il liceo Curie-Levi
- Completati e collaudati i lavori finanziati sulla Sp246 a Coassolo e sula Sp22 del Colle della Forcola a Corio
- Con l'allestimento del piperack partono ufficialmente i lavori di demolizione e ricostruzione del ponte Castellamonte
- Corsie preferenziali sulle rotonde delle Provinciali 1 e 2 per snellire il traffico a Lanzo e Germagnano nei weekend estivi
- De Zuanne, eletto alla presidenza della 3° Commissione, Papurello dell 4°di Città metropolitana di Torino
- Dieci milioni di euro per il territorio metropolitano dal Ministero. Interventi previsti anche ad Ivrea, Ciriè, Volpiano e nelle Valli di Lanzo
- Dopo 21 anni, tornano le auto al Colle del Nivolet. «Scelta in controtendenza che non tutela l'ambiente alpino»
- Duecentottanta, nel 2024, gli interventi per il salvataggio di animali selvatici. Città metropolitana rinnova la convenzione con il CANC
- Educazione alla salute per approfondire il ruolo dei docenti referenti nelle scuole, all'Accademia di Medicina di Torino
- Emanuele De Zuanne entra nel Consiglio meropolitano di Torino. Subentra a Nadia Conticelli eletta in Regione
- Ge.Co-Gestion Ecologique des Conflits, il progetto europeo per tutelare la Salamandra di Lanza e la Trota Fario
- Giardino di Palazzo Cisterna, in dirittura d'arrivo i lavori di riqualificazione e valorizzazione
- Giornata dell'Europa sul territorio metropolitano eventi, manifestazioni e si illuminano con la bandiera d'Europa i monumenti
- Giovani amministratori a scuola di sostenibilità: parte il progetto "Comunità e territori resilienti"
- Giro d'Italia: tutte le limitazioni al traffico per le tappe Venaria-Torino e San Francesco al Campo-Oropa
- Il giardino di Palazzo Cisterna torna a splendere: completato il restauro del cuore verde della Città metropolitana
- Infiltrazioni in due aule e nella palestra del "Cena" di Ivrea. Per la copertura necessaria la manutenzione straordinaria
- Ivrea punta sulla mobilità sostenibile: due nuovi autobus elettrici in servizio per un trasporto pubblico più moderno
- La messa in sicurezza della Sp39 che attraversa Rivarossa al centro dell'incontro settimanale sulla viabilità metropolitana
- Lanzo, conto alla rovescia per la riapertura della galleria Monte Basso: traffico di nuovo possibile dal 5 luglio
- Lavori all'IIS Olivetti di Ivrea. Grazie ai fondi del PNRR sono in itinere opere sulle coperture, serramenti e servizi igienici
- Le sfide del cambiamento climatico nelle Valli di Lanzo: se ne parla oggi ad Ala di Stura
- Maltempo in provincia di Torino: chiuse diverse strade per allagamenti ed esondazioni in canavese e pinerolese
- Maltempo nel Torinese: ancora chiuso il ponte di Villanova Canavese per i danni causati dalla piena dello Stura
- Moncalieri, palestra del Majorana rinnovata e pienamente operativa: completati gli interventi di manutenzione e pulizia
- Nasce Slow, il cucciolo di bradipo testimonial della campagna “Rallenta” per la sicurezza stradale e la sostenibilità ambientale
- Nel 2023, grazie al progetto "Salviamolinsieme", recuperati e curati quasi 5mila animali selvatici in difficoltà
- Neve abbondante al Colle del Nivolet: slitta fino a completa rimozione, la riapertura del tratto alto della Sp 50
- Nuova vita per la “Casa Balocchi”? Il Comune di Salerano e la Città metropolitana lavorano a un progetto per trasformare l’edificio in sede della Protezione Civile e centro di servizi
- Nuovo laboratorio di Scienze con strumentazione all'avanguardia al Liceo Newton di Chivasso
- Online l’indice del carteggio ottocentesco di Lorenzo Valerio: 2.800 lettere di personalità fondamentali per l'unità d'Italia
- Palazzo Canavese chiede più sicurezza sulle strade provinciali: in arrivo nuovi interventi sulla Sp 263 e sulla Sp 228
- Per il completamento della circonvallazione di Giaveno affidata la progettazione, grazie a 150mila euro finanziati dalla Regione
- Per le rotonde agli svincoli della Ss 460 Città metropolitana è pronta, ma il Comune si spicci a fare gli espropri
- Politiche Sociali e Parità di genere. Deleghe a Rossana Schillaci. Sostituisce Valentina Cera eletta in Regione
- Ponte Preti e Ponte di Castiglione: la concordia istituzionale fa la differenza. Visita del Sottosegretario, Ferrante
- Posata, a Nichelino, la prima pietra per la costruzione della nuova scuola e della ludoteca da 10 milioni di euro
- Procedono i lavori per il nuovo ponte sulla Sp32 a Forno di Lemie. Posate nei giorni scorsi le prime tre travi