I cambiamenti climatici influenzano le relazioni tra esseri umani? Esiste una connessione da clima e sentimenti? Domande cui cercherà di dare risposte lo spettacolo "Sex and the climate" il programma giovedì 30 gennaio alle 20,30 al Polo Artistico e Culturale Le Rosine di Torino nell'ambito della 39esima edizione di GiovedìScienza.
Ogni anno si pubblicano migliaia di articoli scientifici sul cambiamento climatico che ne descrivono gli effetti economici, ambientali o sociali ma quasi mai si parla dei suoi aspetti emotivi, delle sue connessioni con i sentimenti e i desideri degli esseri umani.
Attraverso immagini e musica – senza tralasciare la scienza – lo spettacolo racconterà i conflitti e le sinergie tra l’eros e il clima, due mondi apparentemente lontanissimi. Una conferenza-spettacolo per cercare di capire questo legame e la sua futura evoluzione, divertendosi.
Lo spettacolo con la regia di Francesca Cella vedrà sul palco il pianista jazz, tastierista, arrangiatore e compositore Erminio Cella, e il docente all'Università di Parma e coordinatore del blog www.climalteranti.it dedicato al cambiamento climatico Stefano Caserini.
La conferenza si svolge esclusivamente in presenza. L’ingresso e libero e gratuito sino ad esaurimento posti.
Maggiori informazioni su www.giovediscienza.it - Tel. 0118394913. WhatsApp 375 6266090 – Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.