Dopo i successi internazionali in Francia e Portogallo, la compagnia blucinQue, diretta da Caterina Mochi Sismondi, porta alla Cappella di Sant’Uberto della Reggia di Venaria la sua nuova creazione Why: un’esperienza immersiva che fonde teatrodanza, circo contemporaneo e musica dal vivo.
L’appuntamento è per venerdì 24 ottobre: si inizia alle 19.30 con un aperitivo e si prosegue alle 21 con la performance, in uno dei luoghi più suggestivi del barocco piemontese.
Ideato e diretto da Caterina Mochi Sismondi, Why è una rielaborazione in quintetto della produzione Heroes, con Elisa Mutto, Jonnathan Lemos, Alexandre Duarte, Michelangelo Merlanti e Beatrice Zanin (anche autrice delle musiche elettroniche ispirate a Luciano Berio).
L’opera esplora il tema dell’identità in trasformazione, ispirandosi al clown Grock e alla Sequenza V di Berio. In scena, danza, voce e tecniche circensi si intrecciano in un viaggio poetico tra fragilità, ironia e rinascita.
La musica, costruita dal vivo tra basso, voce ed elettronica, alterna sonorità che spaziano dal cabaret al pop e all’elettronica contemporanea, evocando suggestioni che vanno da Cabaret a Joker, da Liza Minnelli a Frank Sinatra.
Why è insieme omaggio e interrogativo esistenziale: un tributo alla libertà creativa di Berio e Grock e una riflessione aperta sulla ricerca di senso e la trasformazione umana.
Info: 011.0714488 – Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

